Cerca

Il nuovo incarico

Isabella, un nutrizionista per la LazioU13

Il biologo nutrizionista originario di Cisterna, è entrato nello staff tecnico della SS Lazio per occuparsi dell’area nutrizione dei ragazzi che militano nella categoria Under 13 Nazionali

Isabella, un nutrizionista per la LazioU13

Dalla gavetta pontina alla Lazio Under 13: Giovanni Isabella è il nuovo nutrizionista dei giovani Biancocelesti. Il biologo nutrizionista di Cisterna di Latina porta l'esperienza maturata in otto anni con il Frosinone Calcio nel settore giovanile della SS Lazio Un importante riconoscimento professionale per il territorio pontino: il Dottor Giovanni Isabella, biologo nutrizionista originario di Cisterna di Latina, è entrato nello staff tecnico della SS Lazio per occuparsi dell’area nutrizione dei ragazzi che militano nella categoria Under 13 Nazionali .L’incarico conferma l’importanza crescente della figura del nutrizionista nello sport di alto livello, soprattutto nelle fasce d’età più giovani.

L’obiettivo del suo lavoro con la Lazio è duplice: far capire sin da piccoli l’importanza della nutrizione nel giovane atleta per educare atleti e genitori ad una sana alimentazione volta oltre che a migliorare la composizione corporea anche a migliorare la performance dei ragazzi. Il professionista, noto per essere il creatore del “Metodo DimagriAmo” e per la sua specializzazione in dimagrimento e nutrizione sportiva, non è nuovo al mondo del calcio giovanile professionistico. L’arrivo alla Lazio è il culmine di un percorso di gavetta e di impegno durato anni nel mondo del calcio ciociaro. Il Dott. Isabella ha infatti collaborato per sei anni nelle giovanili del Frosinone Calcio e successivamente per due anni con l’Accademia Frosinone. Questa lunga esperienza sul campo, a contatto con le dinamiche di crescita e le esigenze metaboliche dei giovani calciatori, ha evidentemente costituito un curriculum di eccellenza che lo ha portato a vestire i colori biancocelesti. L’impegno del nutrizionista di Cisterna sarà cruciale per instillare nei ragazzi e nelle loro famiglie la consapevolezza che l'alimentazione è parte integrante della preparazione atletica, un vero e proprio “allenamento invisibile” che determina la salute e il successo sportivo a lungo termine.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione