Un nuovo patto per il sociale sul territorio è stato siglato nei giorni scorsi a Terracina dove, nella sede dell'associazione "Rete solidale", si è tenuta l'assemblea generale di "Fish" Latina, la Federazione italiana per il superamento dell'handicap. La federazione che riunisce associazioni e operatori attivi da anni nel sociale intende rilanciarsi con un consiglio direttivo rinnovato. La dottoressa Manuela Pimpinella (nella foto), dell'associazione "Il sughero" di Monte San Biagio, è stata eletta neo presidente. Ad affiancarla ci saranno il responsabile uscente Stefano Soscia, Maura Curati, Bernardo Lanzillo e Vincenzo Montanaro, presidenti di importanti associazioni impegnate sul tema della disabilità. La mission di Fish, ha commentato Pimpinella, resta quella di porsi come riferimento per le istituzioni ed ente promotore di iniziative e progetti in grado di sviluppare un welfare moderno, inclusivo, equo ed efficace. «Il punto di partenza - spiega il presidente - resta quello di fare rete. Occorre intraprendere un percorso di collaborazione tra le associazioni aderenti, fare squadra con istituzioni, enti locali, imprese, mondo no-profit e società civile». Ma serve uno scatto in avanti culturale prima ancora che economico e sociale. «La disabilità deve essere intesa come una questione che non riguarda i singoli cittadini che ne sono coinvolti o le loro famiglie ma piuttosto un impegno di tutta la comunità». Tra le iniziative da mettere in campo, un dialogo immediato con la Provincia sul tema dell'assistenza specialistica, l'impegno a sedere nei tavoli distrettuali e l'organizzazione di eventi per la sensibilizzazione sul tema della disabilità soprattutto negli adulti.
Welfare, un nuovo patto per il sociale sul territorio con la federazione Fish Latina
Monte San Biagio - L'assemblea generale del gruppo di associazioni del terzo settore ha eletto il nuovo direttivo