La gestione del mercato sperimentale nel piazzale della stazione ferroviaria di Monte San Biagio è stata affidata a una cooperativa di Roccasecca dei Volsci, unica concorrente a partecipare al bando aperto dal Comune di Monte San Biagio. Si tratta della coop "Principe Massimo Cardinale Carlo Camillo II". Si è quindi chiuso l'iter per assegnare la gestione del progetto, fortemente voluto dall'assessore alle attività produttive Arcangelo Di Cola. Ora si stringono i tempi per l'avvio del servizio, l'inaugurazione è prevista per il prossimo mese di giugno. Il mercato avrà una forte connotazione tipica, offrendo ampio spazio a operatori locali e proveniente dai Comuni limitrofi, con la presenza di stand dedicati a prodotti agricoli. Una sorta di mercato della terra, incentrato sul territorio. Così lo ha inteso l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Carnevale, che ha anche stabilito di svolgere il mercato ogni settimana il sabato mattina. Il nuovo mercato avrà una superficie inferiore ai 2.500 metri quadrati e ospiterà circa 50 operatori nell'area del parcheggio davanti allo scalo ferroviario. L'iniziativa è stata intrapresa per valorizzare il polo dei trasporti che trova nella stazione dei treni il proprio punto centrale.
Una sola cooperativa si presenta alla gara per il mercato sperimentale, affidata la gestione
Monte San Biagio - Tutto pronto per la partenza della nuova fiera al mercato della stazione. Appalto a una coop di Roccasecca