Centinaia di milioni di dati per realizzare 30 milioni di 730 precompilati. Sono alcuni dei numeri forniti questa mattina dalla direzione provinciale dell'Agenzia delle Entrate nel corso della conferenza stampa convocata per presentare questo strumento di semplificazione destinato ai contribuenti. A illustrare dati e caratteristiche, il responsabile provinciale Baldino Coppola e i dirigenti Rossella De Salvia e Giovanni Sedia. Dallo scorso aprile l'Agenzia delle Entrate ha messo online e pronti per essere inviati, con o senza modifiche, circa 30 milioni di 730 ed è possibile anche modificare 10 milioni di modelli Redditi che potranno essere inviati a partire dall'11 maggio. La dichiarazione 730 potrà essere modificata, integrata e spedita fino al 24 luglio; per il modello Redditi, invece, c'è tempo fino al 2 ottobre 2017.  

Niente più carta né scontrini e ricevute da conservare per chi restituisce in autonomia e senza modifiche il modello 730 digitale compilato dal Fisco: se la dichiarazione è accettata in toto, infatti, l'Agenzia non potrà più chiedere al cittadino di presentare la documentazione che giustifica le somme portate in detrazione, come le spese sanitarie, universitarie, quelle per ristrutturazioni e gli altri sconti fiscali. "L'obiettivo è quello di rendere sempre più semplice il rapporto tra Agenzia e cittadini - ha spiegato Baldino Coppola - Spesso i contribuenti vedono il Fisco come un nemico, ma non è così. Anche accedendo a questo servizio online c'è chi pensa che ci sia l'occhio dell'Agenzia che vi guarda. E' tutto trasparente e assolutamente rispettoso della privacy di ognuno". Fino a questo momento, nel Lazio, gli accessi al portale dell'Agenzia delle Entrate (dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it) sono stati oltre 565 mila, me dichiarazioni trasmesse circa 50 mila. Rispetto allo scorso anno la banca dati dell'Agenzia è stata incrementata raccogliendo numerose informazioni relative a spese mediche, veterinarie, mutui, ristrutturazioni e spese universitarie. 

Ovviamente è possibile apportare modifiche alla dichiarazione e resta chiaramente possibile anche rivolgersi ai Centri di assistenza fiscale e ai professionisti. Per meglio illustrare le caratteristiche del Precompilato, l'Agenzia delle Entrate di Latina ha organizzato alcuni appuntamenti destinati all'utenza. Domani, 23 maggio, il 25 e il 30 maggio presso l'ufficio territoriale del capoluogo, in viale Le Corbusier (angolo via Vespucci) dalle ore 15 alle ore 17, saranno illustrate le principali caratteristiche del Precompilato e i cittadini potranno fare domande e avere chiarimenti. Stessa cosa nei giorni 24 e 29 maggio, sempre dalle 15 alle 17, presso l'ufficio territoriale di Formia in via Spaventola. 

Per accedere è necessario essere iscritti a Fisco online. Password e pin possono essere richiesti direttamente online sul sito dell'Agenzia. Il sistema fornisce subito le prime 4 cifre del pin a 10 cifre, mentre le ultime 6 vengono spedite per posta, insieme alla password, entro 15 giorni. In alternativa, le credenziali Fisconline possono essere richieste utilizzando l'app AgenziaEntrate o negli uffici dell'Agenzia. Si può accedere al servizio anche tramite le credenziali Inps.