Una montagna di carte. Documenti di gara, mandati di pagamento, determine, verbali e anche relazioni su ipotesi di transazioni avviate ma mai approvate. E' la mole di atti che il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza ha preso in Comune e vuole esaminare per verificare le responsabilità contabili ed amministrative del Comune di Latina e del privato ed eventuali profili di illegittimità dopo i rilievi messi nero su bianco dall'Autorità Anticorruzione. A finire sotto la lente la convenzione siglata a marzo del 2009 tra il Comune di Latina e la ditta Ipogeo Srl, società della Damiani Costruzioni che è diventata l'unica interlocutrice dei cittadini nelle necessità cimiteriali. La vicenda è complessa ed è stata scandita fino ad oggi da somme che potrebbero costituire un capitolo consistente alla voce danno erariale.
I conti in tasca
A partire da quel 1 milione di euro che il Comune ha corrisposto ad Ipogeo per le due annualità (le altre sono oggetto di contenzioso) delle spese di mantenimento dei loculi 2009-2010 e 2010-2011 e che toccano da vicino la tassa ricadente sulle 30mila sepolture del cimitero prevista nel contratto. Chi paga i 18,50 euro annui per la manutenzione delle sepolture? Finora è stato il Comune e solo negli ultimi due anni stanno provvedendo i cittadini con i bollettini inviati a casa o al momento della regolarizzazione dei contratti. Il nodo nasce perché il Regolamento di Gestione prevede che sia il comune che deve pagare ad Ipogeo le spese di manutenzione, se non lo fanno i proprietari. Ma a rintracciarli deve essere il gestore, una circostanza che si risolve in un lungo tira e molla. Prima il comune ha incaricato Ipogeo di aggiornare l'anagrafe del cimitero sotto Nardone, dandogli 2 anni di tempo e 87 mila euro ma gli eredi vengono rintracciati solo parzialmente e tra un carta bollata e l'altra l'ente corrisponde due annualità, la prima da 500mila euro con determina del 30 settembre 2010, la seconda da 540mila euro con determina del 19 dicembre 2011.
Nel mirino della Guardia di Finanza i conti del cimitero e i rapporti col Comune
Latina - Sotto la lente degli investigatori delle Fiamme Gialle una mole enorme di documentazione