Per la terza volta in un anno e mezzo e dopo il secondo bus del Cotral completamente distrutto dalle fiamme (il terzo si è bruciato solo parzialmente), il sindaco di Maenza Claudio Sperduti scrive all'agenzia regionale dei trasporti su gomma e chiede un intervento. La lettera parte dall'ultima vettura completamente avvolta dalle fiamme in località Le Fischie, sulla SS Carpinetana, nei giorni scorsi. «Conosco abbastanza bene il lavoro, imponente, di ammodernamento della flotta mezzi che l'Azienda e la Regione stanno mettendo in campo, cosa che non faceva da 20 anni, però non è sufficiente, ci vuole uno sforzo in più soprattutto a Maenza e nei Lepini, luoghi collinari con una viabilità difficile quanto trascurata e dove i mezzi sono maggiormente sollecitati». Sperduti non risparmia una stoccata alle fasi di recupero del mezzo: «Comprendo le regole sugli affidamenti, ma possibile che il carro attrezzi convenzionato sia solo quello di Viterbo? La strada SS 609 è stata chiusa per ben 7 ore. Si richiede una riunione, coinvolgendo anche altri Comuni della fascia Lepina», dice, «voglio ben sperare di non vedere altri mezzi ‘a rischio' aggirarsi sulle nostre strade. Non sempre può andare bene". Il manto stradale e la pensilina devono ancora essere ripristinate.
Bus in fiamme sulla Carpinetana, il sindaco Sperduti: "Non voglio mezzi a rischio sulle strade"
Maenza - Lo sfogo del primo cittadino lepino che evidenzia come occorra uno sforzo maggiore del Cotral per le tratte periferiche