Qualsiasi tipo di impianto di trattamento dei rifiuti che possa pregiudicare la salute dei cittadini di Pomezia dovrà essere bloccato dal sindaco.
È questo il senso di un ordine del giorno proposto dalla maggioranza a Cinque Stelle e approvato dal Consiglio comunale nella mattinata di ieri.
In particolare, la delibera impegna il sindaco pro tempore della città "a porre in essere ogni iniziativa volta a bloccare il sorgere dei seguenti impianti: centrali di incenerimento o termo valorizzazione, pirolisi e gassificazione, centrali per la produzione di biogas/biometano, centrali a biomasse, discariche, impianti di trattamento di rifiuti pericolosi". Tali iniziative dovranno essere messe in piedi "utilizzando, qualora fosse necessario, tutti gli strumenti a disposizione presenti nel Piano urbanistico generale comunale di imminente realizzazione".
Insomma, si tratta di un punto fermo che vuole evitare, in futuro, la nascita di insediamenti che possano portare al trattamento dei rifiuti e, in caso, pregiudicare la qualità della vita dei pometini e la salubrità del territorio in cui vivono.
«Il nuovo piano urbanistico a cui l'amministrazione sta lavorando - ha commentato il sindaco, Fabio Fucci, a margine del Consiglio - è lo strumento adatto a tutelare l'intera città di Pomezia dal sorgere di nuovi impianti di trattamento dei rifiuti potenzialmente dannosi per la salute dei cittadini e per il nostro territorio. La nostra amministrazione si è impegnata fin dall'inizio nel dare una svolta decisiva nella gestione dei rifiuti, innanzitutto avviando la raccolta porta a porta giunta nel 2017 al 66%. In questo contesto di valorizzazione del riciclo e di riduzione dei rifiuti da smaltire in discarica, abbiamo fortemente contrastato il progetto dell'impianto biogas Cogea riuscendo, con il nuovo progetto del centro di compostaggio, a scongiurarlo».
Rifiuti, stop agli impianti nocivi. Il Consiglio incarica il sindaco per lo stop
Pomezia - La delibera approvata su proposta della maggioranza. Fucci: "Diamo una svolta alla gestione del settore"