Dopo gli innumerevoli appelli dei comitati dei pendolari, ora arriva anche quello dei sindacati. Le segreterie della Camera del Lavoro e della Filt di Roma Sud Pomezia Castelli della Cgil, infatti, hanno voluto accendere i riflettori sulla situazione della stazione ferroviaria di Pomezia Santa Palomba, auspicando l'istituzione di un tavolo di confronto tra enti e associazioni «per giungere alle determinazioni necessarie alla risoluzione delle problematiche esistenti».
«Continuano a essere insostenibili i disagi generati dalla grave situazione in cui versa la stazione di Santa Palomba - hanno esordito dalla Cgil - I lavoratori pendolari e i viaggiatori costretti a percorrere quella tratta ferroviaria, da sempre super affollata e strutturalmente non adeguata alle necessità, chiedono da tempo un intervento al fine di alleviare i disagi che affrontano quotidianamente».
In tal senso, oltre alle rivendicazioni sull'efficienza del servizio di trasporto, secondo la Cgil è indispensabile dotare lo scalo di un'area di parcheggio per le autovetture. «Questo - proseguono dal sindacato - anche al fine di favorire l'uso della ferrovia per chi, giornalmente, deve recarsi nella Capitale per lavoro e quindi di rendere possibile un alleggerimento del traffico sulle strade già superaffollate della zona, a cominciare dalla Pontina».
L'appello della Cgil, dunque, è rivolto alla Regione, alla Città metropolitana e al Comune di Pomezia: «Ciascuno, per la propria parte - concludono -, deve dare risposte alle pressanti richieste che vengono formulate dai pendolari e dalle associazioni di tutela dei loro diritti».
Disagi e carenza di parcheggi nella stazione, la Cgil fa appello alle istituzioni
Pomezia - Chiesta l'istituzione di un tavolo tecnico per studiare soluzioni utili ad agevolare i pendolari
letto 97 volte
Francesco Marzoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Custodia dei cani randagi, il Comune vuole appaltare il servizio Così come in molti altri paesi, quello del randagismo a Priverno rappresenta un problema per due aspetti fondamentali. Il primo è quello per le vie del paese, visto c
-
Blumilla: nasce a Terracina il gelato "amico" del diabete infantile Gelato nemico del diabete? Non è detto. Anzi, se si è gelato-chef, con un po' di sapienza e creatività si riesce a creare un gelato amico del diabete. E non so
-
La differenziata vola: più 24 per cento in un anno Più 24% da marzo 2017 a marzo 2018. È questo il sorprendente dato inerente alla differenziazione dei rifiuti a Prossedi, con i valori resi noti che illustrano un paes
-
Lavori di rifacimento delle strade, rassicurazioni dall'assessore C'è una prima proposta di aggiudicazione per i lavori di rifacimento delle strade comunali via Giulio Cesare, via Mameli e via Leonardo da Vinci. A darne comunicazione &egra
-
Guardare Formia dal mare. Un progetto punta alla rivisitazione della costa Rimettere in sesto la costa di Formia è possibile. E con questo obiettivo si è svolto l'incontro tra il Presidente della Marina Club Giovanni Di Russo ed il President
-
Via della Transumanza, un progetto per valorizzare l'antico cammino Con una delibera approvata nei giorni scorsi, la Giunta comunale di Artena ha aderito al protocollo d'intesa che ha come obiettivo l'istituzione della "Via della Transumanza", ossi
-
Niente carcere per Maietta: sarà operato in una clinica La pista svizzera, imboccata dagli investigatori dopo il suicidio dell'avvocato di Latina Paolo Censi. Ancora una volta la società di calcio, l'ormai defunta Us Latina, spar
-
Due rottweiler inferociti e in libertà seminano il panico Una coppia di rottweiler ha seminato il panico nelle campagne di Borgo San Michele tra il pomeriggio e la sera di Pasquetta. Praticamente fuori controllo e inferociti hanno girato
-
Terracina, adesca bimbi in un residence: 47enne arrestato per violenza sessuale Si introduce furtivamente in un'abitazione mentre sono in corso i festeggiamenti di Pasquetta, attira a sé un bambino, lo porta dietro un cespuglio e tenta di abusarne. E' s
-
Prima apparizione in aula da pentito per Renato Pugliese Per la prima volta Renato Pugliese ha parlato in un'aula di tribunale nella sua nuova veste di collaboratore di giustizia. Lo ha fatto ieri, intervenendo come teste in video confer
-
Incidente all'incrocio pericoloso, vittima un uomo di Sperlonga Ancora una tragedia all'altezza dell'incrocio tra la Pontina e via Lungo Sisto. La vittima è un uomo di Sperlonga. L'incidente, autonomo, è avvenuto attorno allunaadi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
