Dopo la pronuncia del Tar che ha aggiudicato al Comune di Monte San Biagio il primo round nella battaglia legale sul nuovo mercato del sabato, l'amministrazione passa al contrattacco e accelera i tempi per l'istituzione della fiera sperimentale. Secondo le previsioni del sindaco Federico Carnevale e dell'assessore alle Attività produttive Arcangelo Di Cola, il nuovo mercato partirà a settembre e si svolgerà come da programma ogni sabato mattina nel piazzale antistante la stazione ferroviaria. Per organizzare la partenza del servizio, lunedì alle 19 al ristorante "Il Focolare", l'amministrazione incontrerà gli operatori commerciali per illustrare tempi e dettagli dell'operazione. Insomma si scaldano i motori dopo i rallentamenti provocati dal ricorso al Tar del Lazio da parte dei commercianti ambulanti di Fondi. I quali, affidando la pratica all'associazione di categoria "Imprese oggi", hanno presentato un ricorso chiedendo ai giudici amministrativi una sospensiva in previsione di un annullamento nel merito di tutti gli atti prodotti dal Comune di Monte San Biagio in merito all'istituzione del nuovo mercato. Alla base della richiesta, presunti danni subiti dai commercianti del mercato di Fondi che si svolge la domenica a pochi chilometri di distanza. Un mercato "doppione", secondo l'accusa. Ma il Tar ha rigettato l'istanza di sospensiva e condannato i ricorrenti al pagamento delle spese legali. L'associazione "Imprese oggi" ha comunque fatto sapere di confidare nella sentenza di merito e di voler coinvolgere nell'affare anche la Regione Lazio. Lunedì, intanto, è stato organizzato il primo incontro pubblico con gli operatori intenzionati a partecipare al mercato del sabato.
Scontro sul mercato "doppione", dopo la pronuncia del Tar il Comune vuole accelerare
Monte San Biagio - Il tribunale ha rigettato la richiesta di sospensiva, l'amministrazione convoca gli operatori