Ricettività nautica, migliore fruibilità delle vie di comunicazione cittadine e impiantistica sportiva. Questi i tre asset su cui una società turca, la Azerturk, sta valutando investimenti a Terracina. Lo fa sapere una nota del Comune che informa di un incontro tra il sindaco Nicola Procaccini e il presidente della società, Abdulah Gokyigit, arrivato a Terracina con una delegazione e accompagnato dal partner italiano Gianni Riccardi. La delegazione, si legge nella nota, ha espresso interesse per la realizzazione di nuove infrastrutture e la riqualificazione di alcune già esistenti, intravedendo in Terracina possibilità di un ulteriore sviluppo turistico, puntando ad un innalzamento della qualità dell'offerta complessiva, soprattutto nell'ambito della ricettività nautica, della migliore fruibilità delle vie di comunicazione cittadine e dell'impiantistica sportiva. «E' giusto prestare attenzione a proposte che possono determinare importanti investimenti nelle infrastrutture cittadine alfine di migliorare la qualità della nostra offerta per attrarre un numero di visitatori ancora maggiore, soprattutto se con elevate disponibilità economiche in grado di accrescere anche l'economia di Terracina. Attirare capitali e investimenti – ha commentato il sindaco- costituisce un importante passo in avanti verso la definitiva consacrazione della nostra città quale meta turistica di livello internazionale, visto che, dati alla mano, Terracina risulta essere la seconda città del Lazio più visitata dopo Roma e quella con il più alto numero di turisti nel tratto tra Roma e Napoli, in particolare dai turisti stranieri, nonostante scelte sbagliate di decenni or sono l'abbiano esclusa dalla direttrice ferroviaria tra le due grandi città del Centrosud, e la permanente sospensione del collegamento ferroviario diretto almeno con Roma. Questo interesse crescente per la nostra città, ovviamente tutto da definire e consolidare – conclude Procaccini- la dice lunga su quali siano le potenzialità di Terracina»