Con un intero territorio piegato in piena estate dalla crisi idrica che ha lasciato i rubinetti a secco giorno e notte, a Fondi la "caccia" agli sprechi ha impegnato anche il Comune in una ricerca serrata di perdite d'acqua e disservizi idrici sugli immobili dell'ente. E non sono mancate le sorprese. Su precisa indicazione dell'amministrazione comunale, gli uffici hanno analizzato le bollette e scoperto più di qualche situazione sospetta.
Le anomalie riguardano i consumi d'acqua al cimitero comunale, le scuole "Aspri" e "Maria Pia di Savoia", sempre di competenza dell'ente, e infine il campo sportivo di via Arnale Rosso. Strutture comunali a cui, forse proprio per la loro natura pubblica, nel tempo non è stata prestata attenzione sufficiente. A far suonare il campanello d'allarme sono state le bollette anomale. E chissà da quanto tempo la gestione del servizio idrico era così "allegra". Fatto sta che il settore Lavori pubblici ha predisposto nei giorni scorsi sopralluoghi mirati e ha evidenziato la necessità di un intervento per il ripristino della funzionalità delle condotte idriche proprio per evitare sprechi e costi aggiuntivi. Si è accertato che si tratta di guasti, evidentemente rimasti sommersi fin qui ma che hanno comunque provocato delle perdite di risorse oltre che di soldi. Ora, dal momento che il settore non dispone di personale tecnico in grado di eseguire gli interventi, si è reso necessario individuare una ditta specializzata per risolvere il problema. Un'impresa del posto si è resa disponibile a eseguire dei primi interventi mentre gli uffici hanno approvato il preventivo di stima relativo agli interventi al cimitero, alle scuole "Aspri" e Maria Pia di Savoia" e al campo sportivo di via Arnale Rosso. Nel frattempo il Comune, in collaborazione con Acqualatina, ha predisposto interventi straordinari nella zona delle "Querce", una delle più colpite nelle ultime settimane dalla crisi idrica che ha lasciato a secco intere zone di Fondi per diverse notti. Insieme al gestore idrico, si punta a recuperare perdite occulte e a garantire un flusso idrico in grado di limitare i disagi. I primi lavori eseguiti da Acqualatina sul territorio hanno consentito già di recuperare l'emissione di circa 15 litri al secondo, pari all'8% della portata di rete su tutto il Comune.
Fondi, bollette anomale per il consumo di acqua: si sospettano perdite in scuole e cimitero
Fondi - Gli accertamenti del Comune contro gli sprechi, spunta un guasto. Disposti interventi immediati