Di recente il Consiglio comunale di Pontinia ha adottato il regolamento per l'accesso civico. Uno strumento per la trasparenza che fa il paio con un'altra proposta di regolamento che, presentato dai consiglieri di minoranza (primo firmatario Coco), dovrà essere discusso ora dalle commissioni preposte prima di finire eventualmente all'attenzione dell'assise civica.
Parliamo del documento che dovrebbe regolamentare le riprese audio-video delle sedute del Consiglio comunale. Nove gli articoli totali che andrebbero a disciplinare quest'attività. Ilcondizionale è d'obbligo, perché - dicevamo - si tratta solo di una proposta.
Le riprese interesserebbero solamente l'area riservata al Consiglio comunale, gli organi comunali ed eventuali tecnici professionisti o ausiliari. In caso di trattazione di temi sensibili potrà essere disposta la sospensione della registrazione (allo stesso modo di come oggi si può decidere di discutere a porte chiuse determinate questioni). Anche consiglieri comunali e privati potranno effettuare riprese o registrazioni, dandone però preventiva comunicazione.
Stesso discorso per quel che riguarda lo streaming attraverso i social e non solo. Un'attività che in altri Comuni è già realtà e che presto potrebbe riguardare anche Pontinia.
Più trasparenza anche in Consiglio comunale, proposto il regolamento per lo streaming
Pontinia - Anche i privati potranno effettuare riprese e registrazioni previa richiesta. Parola alla commissione