Non sono Sikh, appartengono ad un altro gruppo religioso, il Shah Satnam Ji Green S Welfare Force, e domenica - quando ad un tratto sono spuntati su Terracina alta bonificando un'area che si trovava infestata di vegetazione da circa 30 anni - si sono messi all'opera non proprio senza motivo. Anzi. Il gruppo di indiani ha festeggiato il 50esimo compleanno del suo maestro spirituale, dottor Gurmeet Ram Rahim Singh Ji Insan. Ce lo spiega Ravi Dutta, un membro del gruppo che appartiene all'associazione "Dera Sacha Sauda". In 25 persone, domenica scorsa, in 4 ore hanno bonificato l'area del teatro romano, nella città alta, ma non solo. Hanno piantato anche 10 lecci in un parco di Terracina, il parco di villa Tomassini. Un modo per festeggiare il compleanno della loro guida spirituale di fare un «dono all'umanità». come ci spiega Ravi Dutta, che ci ha contattato per raccontare chi sono i membri di questa comunità. 

«Questo è il nostro modo di fare le celebrazioni», ci racconta, «siamo vegetariani e siamo diversi da altri gruppi religiosi». Ci tengono a far sapere che i Sikh sono un'altra comunità religiosa, distinzione che era sfuggita a noi. Il gruppo ci ha inviato le fotografie che finalmente mostrano il grande lavoro svolto da questa comunità, che - si diceva - pratica questa forma di volontariato come un dono alla terra, piantando alberi e tenendo pulita la città. Sono anni che accade, a Borgo Hermada quanto a Terracina città.