Nei giorni scorsi, a Velletri, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa fra l'Anci Lazio e la Direzione marittima del Lazio, volto all'implementazione delle forme di assistenza ai bagnanti sugli arenili liberi, realizzando progetti specifici di salvaguardia della vita umana in mare, sulle spiagge e sulle coste del Lazio, anche a tutela dell'ecosistema marino e dell'ambiente costiero.
A firmare il protocollo sono stati il presidente dell'Anci Lazio - il sindaco di Velletri Fausto Servadio - e il direttore marittimo del Lazio - cioè il comandante del porto di Civitavecchia, contrammiraglio Giuseppe Tarzia -, alla presenza del vice presidente dell'Anci Salvatore De Meo (sindaco di Fondi e coordinatore della consulta Anci Lazio dei Comuni costieri) e del vice segretario generale Giuseppe De Righi.
«Cogliamo un risultato importante e tangibile, frutto di un lavoro costante nel tempo» ha affermato proprio Salvatore De Meo, che ha coordinato il tavolo della consulta regionale dei Comuni costieri. Chiaramente soddisfatto anche Fausto Servadio: «Il protocollo, già operativo, migliora le condizioni di sicurezza dei bagnanti delle spiagge libere. Questa operazione evidenzia la capacità dell'Associazione dei Comuni di farsi carico di aspetti complessi, che riguardano direttamente i cittadini ed i comuni competenti».
Queste, infine, le parole del contrammiraglio Tarzia: «La sottoscrizione di questo accordo è veramente significativa, perché consente a 300 chilometri di coste laziali di beneficiare di un rapporto proficuo tra istituzioni che svolgono un ruolo decisivo e di prossimità con il cittadino».