Nella giornata di ieri, a Nettuno, un altro tassello è stato aggiunto a quelli relativi alla realizzazione della nuova pista ciclabile che si collegherà a quella già esistente in via della Vittoria e, attraversando tutto il centro, arriverà fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie e Santa Maria Goretti.
In particolare, l'architetto Stefano Jr. Bernicchia - funzionario comunale - ha autorizzato il municipio stesso alla realizzazione dell'opera pubblica che sarà finanziata dalla Regione Lazio con un contributo di 825mila euro, alle specifiche condizioni espresse dalla soprintendenza ai Beni culturali, storici e architettonici del Lazio. Gli uffici statali, come da prassi, erano stati interpellati nei mesi scorsi e, il 4 luglio 2017, avevano inviato all'ente di via Matteotti il parere favorevole - con prescrizioni - circa la fattibilità dell'opera che ricade in alcune zone dove esistono dei vincoli.
Chiaramente, ora il percorso burocratico del progetto proseguirà fino alla gara d'appalto e all'esecuzione dei lavori.
Intanto, per chi non ne fosse a conoscenza, vale la pena ricordare che l'opera è stata pensata dall'amministrazione comunale a Cinque Stelle nei primi mesi di mandato dello scorso anno. Un progetto che è stato in parte rivisto rispetto all'originale, a causa delle difficoltà nel far arrivare il percorso fino al grosso parcheggio di lungomare Padre Mauro Liberati e di realizzare la pista ciclabile al posto dei parcheggi di lungomare Giovanni Paolo II, a ridosso del porto turistico.
Allo stato attuale, dunque, il percorso "green" attraverserà via Carlo Cattaneo - che oggi è già isola pedonale -, piazza Giuseppe Mazzini e viale Giacomo Matteotti, con annessi nuovi arredi per la "passeggiata" nettunese e una riqualificazione dell'illuminazione delle mura del Borgo e del selciato di via Cattaneo. Su viale Matteotti, invece, il nuovo tracciato della pista passerà sul marciapiede e terminerà, come anticipato poco sopra, davanti al Santuario.
Nuova pista ciclabile nel centro storico, altro passo in avanti verso la realizzazione dell'opera
Nettuno - Via libera all'autorizzazione paesaggistica del particolare percorso che arriverà fino al Santuario