Una manifestazione di successo, che ha consentito di coniugare divertimento e sport, coinvolgendo i giovani e non solo. Questa la Festa dello Sport - memorial Luca Violo che si è tenuta domenica a Pontinia. Il ministro dello Sport, invitato alla manifestazione – non ha potuto prendervi parte per impegni istituzionali -, ha inviato una lettera al sindaco Carlo Medici complimentandosi per l'iniziativa. «Coniugare lo Sport con l'Istruzione e diffondere la cultura sportiva sono obiettivi al centro del mio mandato di ministro per lo Sport. Ma soprattutto sono gli stessi - scrive Lotti - che ben connotano lo spirito della manifestazione odierna. Offrire ai ragazzi delle associazioni e dei gruppi sportivi presenti una possibilità straordinaria d'incontro con i nomi più importanti dello sport tricolore, di condivisione delle rispettive passioni e aspirazioni, vuol dire avere a cuore il futuro delle nuove generazioni, che possono così crescere inseguendo i propri sogni, facendo propri i principi più nobili dello Sport. Gli stessi che guidano ciascuno di noi, nei rispettivi ruoli di competenza, ogni singolo giorno».
Per il ministro dello Sport il compito delle istituzioni è quello di presentare - e soprattutto ai giovani - un modello positivo da seguire. Dei valori universali, così come è universale il linguaggio dello Sport «che non ammette diversità, barriere e scorrettezze».
«Garantire l'accesso all'Istruzione e allo stesso tempo allo Sport - scrive Lotti - è un dovere e un compito importante, che mi sono prefisso e che sento di poter condividere con l'amministrazione locale in virtù di questa giornata. A causa di impegni istituzionali precedentemente concordati, oggi purtroppo non potrò essere presente. Colgo l'occasione - conclude - per inviare un caloroso saluto a tutti gli sportivi, ad iniziare dai ragazzi, e per ringraziare il sindaco Medici per l'invito rivoltomi. Sono certo che questa giornata permetterà a tutti i partecipanti di conservare nella memoria e nel cuore un momento di condivisione e Sport indimenticabile».