Biblioteche scolastiche più moderne e con spazi di consultazione e formazione innovativi, aperti al territorio, anche al di fuori dell'orario scolastico. Strutture fruibili dagli studenti, dalle famiglie, dalle associazioni e che promuovano la lettura e l'educazione all'informazione, anche attraverso il prestito dei testi in formato digitale, dotate inoltre di abbonamenti online a riviste e quotidiani. Grazie a un ambizioso progetto nato dalla partnership con l'Ascom Confcommercio Lazio Sud di Fondi e l'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Latina, l'istituto "De Libero" di Fondi è riuscito a superare il bando del Miur sulle biblioteche innovative. Tra gli interventi che si intende realizzare ci sono la condivisione degli spazi per aggiornamenti professionali con i liberi professionisti, studenti e imprenditori attraverso incontri e seminari, oltre alla creazione di un laboratorio in cui gli studenti, attraverso anche formule di alternanza scuola-lavoro, possano utilizzare la dotazione tecnica digitale per offrire, guidati da docenti e professionisti, un servizio di alfabetizzazione e assistenza. Si vuole così colmare il gap tra teoria e pratica permettendo agli studenti di acquisire competenze professionali di base spendibili nel mondo del lavoro.
Biblioteche più moderne per le scuole, il progetto dell'Ascom Confcommercio Lazio Sud di Fondi
Fondi - L'iniziativa insieme all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia