Arrivano nuove soluzioni per sopperire, almeno in parte, all'emergenza abitativa nel territorio di Pontinia, grazie alla realizzazione di nuovi edifici residenziali nella ex Hilme.
Un importante risultato quello raggiunto dal Comune, che ha ricevuto proprio in questi giorni la comunicazione relativa all'approvazione della Regione Lazio per avviare l'intervento proposto dall'ente locale e quindi dando il via libera ai lavori.
La notizia è stata diffusa dal delegato all'Urbanistica, Antonio Pedretti, che si è fatto portavoce dell'esito positivo della Conferenza dei Servizi della Regione in merito all'intervento previsto in via Italia. Infatti, su proposta dello stesso Comune, si vuole reperire «alloggi a canone calmierato attraverso il cambio di destinazione d'uso, da non residenziale a residenziale» nell'ex Hilme, edificio inizialmente destinato alle attività produttive di proprietà comunale. Tale procedimento avverrà attraverso la «demolizione delle volumetrie» e il conseguente ampliamento previsto dalla Legge Regionale 21/2009, il cosiddetto Piano Casa.
In tal senso, l'intervento prevede la realizzazione di 12.586,85 metri cubi abitabili, il 30% dei quali saranno riservati alla realizzazione di alloggi a canone calmierato, che quindi permetteranno pagamenti agevolati a famiglie con basso reddito.
In tal senso, sarà premura del Comune o delle associazioni di rappresentanza locali attivarsi per stabilire le modalità di valutazione degli immobili. Poi, in base alla tipo, verrà definito un canone minimo e uno massimo. Insomma, una risposta importante all'emergenza casa.