Nuova isola ecologica hi-tech per lo smaltimento dei rifiuti a Fondi. Si tratta di una struttura interrata da utilizzare dagli utenti giorno e notte attraverso una chiave con microchip. Lo hanno reso noto il sindaco Salvatore De Meo e l'assessore all'Ambiente Roberta Muccitelli. L'isola ecologica si trova in via Fabio Filzi e come quelle di viale Regina Margherita e piazza Marcello Di Vito, attive dal luglio scorso, «è stata dotata - scrive in una nota il Comune - di un sistema con microchip che tramite chiave elettronica ne consente l'apertura H24 ai titolari delle limitrofe attività produttive, consentendo il conferimento di carta e cartone (piccole dimensioni), plastica e vetro». Contro il malcostume, anche in via Filzi ci sarà un impianto di videosorveglianza «finalizzato all'identificazione della tipologia del conferimento da parte dell'utenza e pertanto a deterrenza dei conferimenti errati e illeciti».

Dall'amministrazione comunale fanno sapere infine che l'installazione di isole ecologiche non si ferma, e altre ne saranno attivate nei prossimi mesi. «Nell'occasione si rammenta - concludono sindaco e assessore - che, per quanto riguarda il servizio di raccolta differenziata "porta a porta", dal 1° ottobre entrerà in vigore (e lo resterà fino al 31 maggio) l'orario invernale di conferimento dei rifiuti, ovvero entro le ore 5.00 a partire dalle ore 20.00 del giorno precedente. Resta inalterato l'orario di conferimento (ore 13.00/14.00) per i residenti del centro cittadino. Si ricorda inoltre che l'orario invernale prevede per le utenze non domestiche il ritiro della frazione organica solo lunedì, giovedì e sabato».