Che sia gennaio o aprile poco cambia. Gli alloggi destinati all'emergenza abitativa di via Monte Grappa a Pontinia devono essere liberati. Il regolamento parla chiaro. Ma la situazione è caotica. Da una parte c'è una scadenza certa, quella entro cui sgomberare gli appartamenti; dall'altra, però, la graduatoria Ater per le nuove assegnazioni non si sa che fine abbia fatto. La si attende dal 2015 e la situazione è paradossale: ci sono edifici liberi che non possono essere assegnati.
«Rischiamo di restare senza un tetto, di essere sbattuti per strada». È questa la preoccupazione di alcuni degli inquilini, il cui nome, per ovvie ragioni di privacy, non viene reso noto. Le situazioni familiari di chi ha avuto un alloggio d'emergenza spesso sono tutt'altro che semplici. È scontato. Ci sono nuclei con persone disabili e minori a carico, con un reddito che solitamente obbliga le famiglie a fare i salti mortali per arrivare a fine mese. Anche se sul reddito alcuni inquilini lamentano scarsi controlli sulla permanenza dei requisiti in capo agli assegnatari di alloggi d'emergenza e di quelli Ater.
«In pratica - spiegano - dovremmo trovarci una casa in affitto. Ma con che cosa lo paghiamo? E ammesso che ce la dovessimo fare, visti i prezzi, con cosa dovremmo fare la spesa? Con cosa pagheremmo le bollette?». La situazione, insomma, è difficile. Ma c'è un regolamento e occorre farlo rispettare. È stato approvato il 31 luglio dal Consiglio comunale e all'articolo 6 recita: «Per le situazioni già in essere, la cui durata superi i 12 mesi o sia inferiore ad essi, si potrà concedere eccezionalmente un ulteriore periodo massimo di sei mesi dopo valutazione del Servizio sociale». Tutto giusto. Il problema è che, come accennato, non sono state date per tempo risposte ad altre problematiche come la graduatoria Ater.
L'ultima disponibile risale a gennaio 2016 e tiene conto delle domande arrivate entro l'ultimo semestre del 2015. Due convocazioni sono andate deserte per mancanza del numero legale (9 e 16 febbraio) e quella del 6 giugno non ha prodotto risultati concreti. Non è difficile immaginare che dal 2015 i nuclei familiari possano aver subito cambiamenti sia per quanto concerne la composizione che il reddito. Morale della "favola": ci sono alloggi liberi che non possono essere assegnare. Eppure c'è chi attende da anni un tetto.
Gli alloggi per l'emergenza abitativa di Pontinia devono essere liberati, scoppia la protesta
Pontinia - Gli inquilini: "Così rischiamo di rimanere senza un tetto". La graduatoria Ater è ferma a due anni fa
letto 152 volte
Federico Domenichelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Promozione del territorio, arriva l'accordo con il ministero È stata raggiunta un'intesa fra il Parco nazionale del Circeo e il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e al centro del programma c'&e
-
Relax dopo le consultazioni, Matteo Salvini sceglie Sabaudia Dopo il giro di consultazioni per cercare l'intesa sulla formazione del nuovo Governo, conclusosi con l'ennesima fumata nera, il leader della Lega Matteo Salvini ha deciso di stacc
-
Auto nel centro storico, le nuove regole per l'accesso al paese Nuove regole per i parcheggi nel centro storico di San Felice Circeo, dov'è stata istituita nuovamente la zona a traffico limitato. E in futuro arriverà pure la video
-
25 Aprile, le celebrazioni a Latina. Coletta: "Libertà dove c'è partecipazione" Si è celebrata questa mattina a Latina la ricorrenza della Festa di Liberazione. Al parco Falcone e Borsellino il Prefetto di Latina Maria Rosa Trio, il vicepresidente della
-
Alta diagnostica, progetto modificato: si riparte da zero Inattuabile e insostenibile. Così Fondazione e Ricerca ha definito il progetto dell'Alta Diagnostica nonostante un accordo di programma, i locali approntati e soldi gi&agrav
-
L'altro 25 Aprile: il ricordo dei caduti della X Mas al cippo di Campoverde Associazioni combattentistiche, residenti, reduci, e curiosi si sono ritrovati alle 9:30 presso il cippo di CampoVerde per ricordare e rendere omaggio ai caduti della 10ª Mas
-
Tenta il suicidio, in gravi condizioni un 48enne del posto Ha tentato il suicidio sparandosi un colpo di arma da fuoco. È ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale "Santa Maria Goretti" di Latina un 48enne di San Felice Circe
-
Aggredisce i poliziotti dell'ospedale: arrestato un pluripregiudicato Un arresto della Polizia di Stato all'Ospedale Santa Maria Goretti, di Latina. In manette perché colto in flagranza di reato il pluripregiudicato tossicodipendente, nullafac
-
Violento incidente su via Chiesuola, un'auto si ribalta Grave incidente poco dopo le 14 di oggi in via Chiesuola, all'altezza dell'incrocio con via Torre la Felce, nella zona periferica della città di Latina. Lo scontro è
-
Incidente a Trevi nel Lazio, muore un motociclista pontino Tragedia oggi pomeriggio poco prima delle 16 sulla strada statale Sublacense nel territorio di Trevi nel Lazio in provincia di Frosinone lungo la strada che collega gli Altipiani d
-
Incidente sulla Monti Lepini, scontro nella notte fra due auto Intorno alle 23 di ieri sera - 11 aprile 2018 -, la via dei Monti Lepini, nel territorio di Sezze, è stata protagonista di un incidente stradale. In particolare, due automob
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
