Ancora licenze sospese in uno dei mercati settimanali della città di Pomezia.
Nello specifico, il dirigente del settore Attività produttive, Giovanni Ugoccioni, mercoledì scorso ha firmato novanta provvedimenti di sospensione delle concessioni e delle autorizzazioni relativi a posteggi assegnati all'interno del mercato di Torvajanica.
Il Comune, in particolare, contesta il mancato versamento della Tosap - la Tassa sull'occupazione degli spazi e delle aree pubbliche - relativa all'anno in corso. Si va da importi inferiori ai 70 euro fino a cifre che sfiorano i 350 euro.
«Il mancato versamento della tassa alle scadenze stabilite - si legge nelle determine firmate la scorsa settimana - comporta la sospensione dell'atto di concessione/autorizzazione sino a quando il pagamento non risulti eseguito. La sospensione è disposta per un periodo massimo di 60 giorni, decorsi i quali, senza che sia intervenuto il pagamento, si procederà alla revoca del provvedimento dandone avviso all'interessato, stabilendo un termine non superiore ai 30 giorni, entro il quale possono essere presentate memorie e controdeduzioni».
Tali disposizioni sono contenute nel regolamento per le occupazioni di spazi e aree pubbliche e per l'applicazione della relativa tassa, approvato dal Consiglio comunale di Pomezia nel 2016.
Già nei mesi scorsi, sempre a norma di questo regolamento, erano state oltre cento le concessioni o autorizzazioni sospese in attesa del pagamento delle morosità.
Adesso, dunque, i novanta atti firmati dal dirigente, avendo effetto immediato, non consentono di allestire il banco presso il mercato settimanale, «sia da parte del titolare - si legge negli atti - che dell'eventuale gestore». Se entro 60 giorni non avverrà la regolarizzazione della posizione debitoria o non si dimostreranno eventuali versamenti già effettuati, le concessioni saranno revocate. Chiaramente, si specifica nell'atto, «il provvedimento di sospensione decadrà al momento della regolarizzazione dei carichi tributari pendenti».