"La città adotta". È questo il nome del progetto con cui il Comune di Pontinia cerca di portare avanti l'integrazione degli ospiti dei centri d'accoglienza straordinaria che sono stati aperti in zona. Una serie di attività offerte a titolo gratuito dai ragazzi, in larga misura giovanissimi, pronti a rimboccarsi le maniche per il territorio. La presentazione dell'iniziativa avverrà questo pomeriggio alle 16 nell'aula consiliare.
«I ragazzi – spiega l'assessore ai Servizi sociali Beatrice Milani – saranno inseriti in una serie di attività volontarie di pubblica utilità svolte a favore del territorio comunale. Vivranno una partecipazione attiva sul territorio e saranno guidati da alcuni tutor. La loro opera – aggiunge – sarà volontaria, quindi totalmente gratuita. Parliamo di sei ragazzi già inseriti da qualche mese nel contesto cittadino. Nessun aggravio assicurativo – ci tiene a precisare - sarà a carico dell'ente, bensì della cooperativa alla quale la Prefettura ha consegnato i ragazzi, arrivati a Latina come previsto dalla legge in materia».
L'accordo in questione, si ricorderà, è stato stipulato dal sindaco Carlo Medici quest'estate in prefettura, alla presenza delle cooperative che operano sul territorio. Il passaggio successivo sarà la firma del progetto, che ciascun Comune effettua autonomamente. Pontinia lo farà oggi pomeriggio alle 16 nell'aula consiliare con la cooperativa "Astrolabio".
L'iniziativa si inserisce nell'ambito di una serie di attività messe in campo per cercare di attuare una politica concreta d'integrazione, anche per evitare così spiacevoli episodi dalla deriva razzista come quelli avvenuti (in più di qualche occasione) in passato. Quello di oggi è dunque il primo passo per sperimentare anche a Pontinia dei progetti che altrove sono già diventati realtà, consentendo dunque di mirare a un'integrazione reale, basata anche sull'impegno sociale.
Il Comune adotta i migranti, ecco il progetto per l'integrazione
Pontinia - Previsti dei lavori di pubblica utilità a favore del territorio
letto 272 volte
Federico Domenichelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Promozione del territorio, arriva l'accordo con il ministero È stata raggiunta un'intesa fra il Parco nazionale del Circeo e il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e al centro del programma c'&e
-
Relax dopo le consultazioni, Matteo Salvini sceglie Sabaudia Dopo il giro di consultazioni per cercare l'intesa sulla formazione del nuovo Governo, conclusosi con l'ennesima fumata nera, il leader della Lega Matteo Salvini ha deciso di stacc
-
Auto nel centro storico, le nuove regole per l'accesso al paese Nuove regole per i parcheggi nel centro storico di San Felice Circeo, dov'è stata istituita nuovamente la zona a traffico limitato. E in futuro arriverà pure la video
-
25 Aprile, le celebrazioni a Latina. Coletta: "Libertà dove c'è partecipazione" Si è celebrata questa mattina a Latina la ricorrenza della Festa di Liberazione. Al parco Falcone e Borsellino il Prefetto di Latina Maria Rosa Trio, il vicepresidente della
-
Alta diagnostica, progetto modificato: si riparte da zero Inattuabile e insostenibile. Così Fondazione e Ricerca ha definito il progetto dell'Alta Diagnostica nonostante un accordo di programma, i locali approntati e soldi gi&agrav
-
L'altro 25 Aprile: il ricordo dei caduti della X Mas al cippo di Campoverde Associazioni combattentistiche, residenti, reduci, e curiosi si sono ritrovati alle 9:30 presso il cippo di CampoVerde per ricordare e rendere omaggio ai caduti della 10ª Mas
-
Incidente mortale a Podgora, la vittima è Fabrizio D’Ambrosio La vittima dell'incidente stradale a Borgo Podgora è Fabrizio D'Ambrosio, 49 anni, di Latina. L'uomo è deceduto e altri quattro feriti sono stati trasportati d'urgenz
-
Incidente a Guarcino, il motociclista morto è Camillo Calvani E' Camillo Calvani, 51 anni compiuti a febbraio, residente a Latina, l'uomo morto ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla strada Sublacense tra Trevi nel Lazio e Gu
-
Droga nella "Casa del grande terracinese", scatta una denuncia I carabinieri del nucleo operativo di Terracina hanno denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti una 42enne del posto. La donna, concorrente del reali
-
Operazione Arpalo, il mistero del suicidio dell'elettrauto-prestanome C'è un episodio, consumato nel bel mezzo delle indagini che hanno portato agli arresti dell'operazione "Arpalo", destinato a restare un caso irrisolto. È una vicenda
-
La via crucis delle barche per vip e la battaglia degli operai per non emigrare Lo squalo bianco è uno scafo largo sette metri e nella notte di inizio primavera si muove lentamente nel budello di via Vitruvio, quasi sfiora i balconi. Non è un fi
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
