"Nemmeno con un fiore", è questo il titolo della manifestazione che si sta svolgendo in questo weekend a Palazzo Caetani in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Una due-giorni densa di appuntamenti organizzata dalla Consulta delle Donne di Cisterna, dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco, con la preziosa collaborazione dell'associazione Sostegno Donna e di varie altre associazioni, organizzazioni, aziende ed istituzioni del territorio.
Dopo gli ottimi risultati ottenuti, sia in termini di partecipazione che di riconoscimento, dall'Ottobre Rosa (manifestazione che ha permesso alla cittadinanza di fruire di servizi gratuiti, partecipare ad eventi e condividere problemi ad alto impatto emotivo), la Consulta delle donne di Cisterna rilancia a stretto giro con un'altra manifestazione caratterizzata da molteplici appuntamenti.
Il programma nel pomeriggio odierno prevede dalle 15.45, presso la Biblioteca della Legalità l'incontro dal titolo "Stop violenza: le parole per dirlo", presentato da Marilù Mastrogiovanni. A seguire Maria Martinelli (Lilith), Anna Scalfati (Biblioteca per la Legalità) e Fabrizio Marras (Reti per la giustizia) proporranno "in Memoria delle donne uccise in provincia di Latina, una Stele con i loro Nomi". La giornata si concluderà con la performance di teatro danza "Querelles des femmes" a cura della compagnia "L'asino d'oro" e Associazione "Musikaè". A termine di ogni evento gli sponsor metteranno a disposizione aperitivi e buffet. Fitto programma di iniziative anche per domenica 26, quando dopo l'apertura dei lavori (Sala Zuccari, alle 10) a cura di Rita Trasolini (Presidente di Sostegno Donna Cisterna) verrà presentato da Claudia Saba il libro "Era mio padre" edito da Laura Capone.
Alle 12, presso il Cortile interno, verrà proposto un Corso di autodifesa a cura di Sara Absi.
A partire dalle 16, invece, verranno illustrati i servizi e i corsi annuali di Sostegno Donna Cisterna prima del consueto buffet di chiusura. Per tutta la giornata sarà possibile assistere, presso la Sala Mimosa di Palazzo Caetani, all'esposizione di opere dell'artista Antonella Truccio.
"Il nostro - afferma Manola Forconi, Presidente della Consulta - è un progetto ambizioso: vogliamo creare una rete territoriale con le diverse associazioni che consenta un contatto più diretto ed immediato con la collettività".
"La forza di questi eventi è proprio la sinergia – aggiungono la consigliere comunale Ferraiuolo e il sindaco Della Penna –, lo abbiamo visto in passato e sicuramente si noterà anche in questa prossima manifestazione. Il lavoro che l'amministrazione comunale promuove da tempo, con la Consulta e con tante altre associazioni ed istituzioni del territorio, sta dando i suoi frutti e per questo ringrazio tutte le persone che stanno collaborando. Su questo tema poi, quello della violenza e della discriminazione di genere, si può parlare di una vera e propria battaglia civile e culturale. Una battaglia che possiamo vincere solo insieme".
"Nemmeno con un fiore", la kermesse per dire no alla violenza sulle donne
Cisterna di Latina - L'evento si sta svolgendo in questo weekend a Palazzo Caetani in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne