Arrivano buone notizie dal Comune di Bassiano in tema di conti e di situazione economica e finanziaria dell'ente, che non aumenterà le tasse e potenzierà i servizi mensa, trasporto scolastico, raccolta rifiuti e assistenza socio-sanitaria di base. Il Consiglio comunale ha infatti approvato il Bilancio di previsione annuale e triennale 2018-2020, che quest'anno è stato redatto in forma armonizzata. Importanti interventi sono stati programmati sulle scuole, con lavori per l'edilizia scolastica, diritto allo studio, iniziative rivolte agli studenti (come la realizzazione di attività contro il cyberbullismo). Importanti iniziative interesseranno anche il comparto cultura, ma l'ente ha avuto un occhio di riguardo pure sull'occupazione, tema importante e spesso sottovalutato nei piccoli Comuni, con il potenziamento dei progetti di occupazione giovanile e inserimenti lavorativi, accordi con gli istituti superiori scolastici per attività alternanza scuola-lavoro, sviluppo accesso fondi Psr. In un futuro prossimo si procederà all'attuazione della ‘Rete di Impresa Bassiano' per lo sviluppo delle attività commerciali, turistiche e ricettive, mentre sulle infrastrutture sono previsti investimenti per la viabilità interna ed esterna e per lo sviluppo agro-silvo-pastorale del territorio. In ambito sociale l'ente si impegnerà per fornire un incentivo all'assistenza domiciliare per gli anziani e le fasce deboli in sinergia con le associazioni locali. Sullo sport si intende partecipare ai bandi regionali per favorire i giovani di Bassiano. Un capitolo del documento triennale riguarda anche la storia e la tradizione, con importanti interventi in sinergia con la parrocchia per il restauro degli affreschi del Santuario del Santissimo Crocifisso e delle Chiese. Obiettivo dichiarato del Comune anche quello di una riduzione sostanziale dei contenziosi in essere.