Dalle scorse ore Artena vanta un nuovo record. Dopo esser stato riconosciuto da tutti come il centro storico pedonale più vasto d'Europa, ora il borgo lepino è anche la "culla" dell'albero di Natale più grande d'Italia. Con le sue diecimila lampadine accese e le sue imponenti dimensioni (cento metri d'altezza e 65 di larghezza), infatti, l'albero di Natale di luci che da decenni viene realizzato sul costone roccioso accanto al centro storico è entrato a pieno titolo nell'élite delle opere più imponenti del Bel Paese. La struttura luminosa - che riproduce fedelmente un abete - è stata accesa lo scorso 8 dicembre, in concomitanza con l'inaugurazione della quarta edizione di "Artena Città Presepe", la manifestazione che sta animando il centro storico lepino, attraendo visitatori da tutta la regione e anche da altre località italiane. Il centro storico, collegato col resto della città attraverso dei bus navetta, è interamente addobbato a festa e in ogni angolo si può respirare la magia del Natale: come per incanto, tante cantine si sono trasformate in Presepi tutti da ammirare, mentre altre sono diventate taverne dove poter degustare prodotti tipici locali. «Con Artena Città Presepe - aveva dichiarato il consigliere Loris Talone, ideatore della manifestazione, nel giorno del taglio del nastro -, nel periodo natalizio stiamo facendo rivivere un centro storico che di questi tempi stava morendo. Per questo associazioni, cittadini e commercianti si sono rimboccati le maniche in modo gratuito, dando vita a questa manifestazione che valorizza la particolare conformazione della città che, naturalmente, è una città Presepe».