Almeno diecimila presenze e un ritorno d'immagine di estremo rilievo.

Sono questi i dati che emergono a distanza di qualche giorno dalla conclusione della quarta edizione di "Artena Città Presepe", la kermesse natalizia che ha animato il centro storico pedonale più vasto d'Italia dall'8 dicembre al 7 gennaio scorsi.

«Con ‘Artena Città Presepe' il centro storico artenese è stato per un mese al centro dell'attenzione nel Lazio - hanno spiegato gli organizzatori -. Sfidando il maltempo invernale migliaia di turisti hanno visitato il centro storico di Artena ammirando Presepi e cantine e degustando la gastronomia locale».

Ideata e promossa dal consigliere comunale Loris Talone, "Artena Città Presepe" è una kermesse che ormai funge da vetrina per il territorio dei monti Lepini e della provincia di Roma. Ogni evento - dall'accensione dell'albero di luci sul costone della montagna fino all'arrivo della Befana che ha distribuito i doni ai bambini e al concerto dei "Brothers & High Patrol Band" nella seicentesca Chiesa di Santo Stefano, nel cuore del centro storico, ha riscosso grande attenzione, con cittadini e turisti che hanno scelto Artena per passare qualche ora di svago e respirare una tipica atmosfera natalizia in un borgo che somiglia davvero a un caratteristico Presepe.

Tra l'altro, come spiegato dagli organizzatori, saranno prossimamente premiati i migliori Presepi esposti. «In questi giorni una giuria qualificata sta facendo le valutazioni e al termine sarà stilata una classifica. Nelle prossime settimane l'organizzazione farà il bilancio della manifestazione di quest'anno, ben più riuscita della precedente, iniziando a lavorare per la futura edizione».