Nei giorni scorsi, a Genova, all'interno della Sala del Gran Consiglio del Palazzo Ducale, si è tenuta la premiazione della 20esima edizione della assegnazione della Bandiera Arancione.

E ancora una volta, dopo una selezione severa, puntuale e rigorosa, il Comune di Bassiano è stato selezionato come meritevole della Bandiera Arancione 2018, «riconfermando così - ha spiegato, con soddisfazione, il sindaco Domenico Guidi - un eccezionale livello di storia, cultura, architettura, cura del territorio e salvaguardia dell'ambiente. Questi sono i requisiti e le qualità necessarie per entrare e superare la selezione».

Per gli amanti della statistica, Bassiano è stato selezionato tra 2.838 Comuni che hanno aspirato a ottenere il vessillo, rientrando tra i 227 paesi selezionati, cioè solo l'8% dei Comuni italiani.

Tornando alla cerimonia di consegna delle Bandiere, non si può non sottolineare la presenza - tra gli altri - del sindaco di Genova, del presidente del Touring Club Italiano, dell'assessore al Turismo della Regione Liguria, di Fulvio Gazzola (presidente dell'associazione Paesi Bandiera Arancione), di Enrico Borghi (presidente del Consiglio dei ministri per l'attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne). Il tutto, ha aggiunto il sindaco Guidi in una nota, «in una sala gremita di gente e di rappresentanti delle istituzioni».

A Genova, insieme al primo cittadino, c'era anche il presidente del Consiglio comunale Costantino Cacciotti, che ha seguito da vicino l'iter per l'assegnazione della Bandiera. Il vessillo, infine, è stato consegnato nelle mani dei bassianesi dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.