Questa mattina (sabato 17 marzo) presso la sala San Marco della Curia vescovile, in Piazza Paolo VI a Latina, hanno prestato giuramento i giovani medici e gli odontoiatri della provincia di Latina. La manifestazione, organizzata dall'ordine dei medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia presieduto dal dott. Giovanni Maria Righetti, ha visto la partecipazione di Giovanni Bernasconi, Vice Pres. della Provincia di Latina e di molti sindaci del territorio che hanno conferito i riconoscimenti ai medici con 50 e 40 anni di Laurea e agli odontoiatri iscritti da trent'anni all'albo. La cerimonia si è aperta con la Banda musicale Comunale Gioacchino Rossini Città di Latina che fra gli altri ha eseguito "La bandiera tricolore" e "Addio mia bella addio", un omaggio alla particolare giornata, la festa della bandiera e la proclamazione dell'unità d'Italia.  La manifestazione è proseguita con la consegna, da parte del consiglio direttivo dell'ordine appena insediato, della spilla per i 60 anni di laurea ai medici Dino Coletta e Modestino De Marinis. Ad introdurre il particolare momento uno sketch, "Il Laboratorio" tratto da "I miei primi 50 anni da Medico" di Dino Coletta interpretato da Pierluigi Polisena e Giorgio Cingolani. "Il tema di quest'anno‘La comunicazione è tempo di cura'è molto importante – ha detto il presidente dell'ordine Giovanni Maria Righetti – perché ci riporta al valore dell'anamnesi, recenti studi hanno stabilito che, com'era normale prassi fin dagli albori della medicina, il contatto e l'ascolto producono endorfine, parte integrante della cura stessa". I dati di quest'anno hanno fatto registrare, per la prima volta, un'inversione di tendenza, fra i neo iscritti 28 gli uomini e solo 24 le donne, tutti però aspirano a proseguire il percorso post lauream. Un'alta percentuale di laureati proviene dal corso di laurea dalla facoltà di Medicina e Farmacia dell'università la Sapienza di Roma canale E del Polo Pontino, per tanto ha rivestito una particolare importanza la presenza della presidente del corso Antonella Calogero e del neo eletto preside della facoltà Carlo Della Rocca.  L'altra interessante statistica, realizzata dalla dott.ssa Mariella Salomone, consigliera dell'Ordine, che ha rilevato che il 45% dei giovani medici, laureatisi nel quinquennio 2013-2017, è intenzionato ad esercitare la professione all'estero mentre, sul fronte femminile, le donne sono risultate vincitrici di concorso nel 47% dei casi. Di situazione femminile si è parlato anche in due lettere lette dalle attrici Ketty Roselli e Samantha Centra. A tutti i neo iscritti, i rappresentanti degli organi istituzionali, i presidenti degli ordini professionali e i rappresentanti dei media hanno consegnato un Esculapio d'argento. Spilla d'oro per i medici con 50 anni di Laurea ed Esculapio d'oro per chi festeggiava i 40 anni di carriera e per gli odontoiatri con 30 anni d'iscrizione all'albo consegnato invece dal vice presidente della provincia e dai sindaci del comune di provenienza del medico premiato. Tutti hanno rinnovato la loro promessa professionale, al fianco dei giovanissimi che hanno giurato per la prima volta, impegnandosi a salvaguardare la salute dei cittadini.

I medici oggi sul palco: 

Neo Iscritti Medici

 

Maria Vittoria Abodi

Agla Acquaro

Andrea Barbone

Maria Giacinta Bianchi

Dacia Bilancia

Davide Caianiello

Chiara Caparrelli

Nicolò Casano

Eleonora Ciaschi

Michela Ciommei

Marco Damo

Tatiana Danieli

Francesca Debilio

Vincenzo Di Girolamo

Riccardo Di Niccolo

Simona Divietri  

Dario D'ursi

Mary Giuffrè

Gioella Iaci

Marsel Koci

Simone Lolli

Stefano Maddalena

Matteo Magazzeni

Carlo Maiorca

Clarissa Malandruccolo

Flavia Mallegni

Maria Luisa Marchionne

Flavio Mariani

Gianmarco Marocchi

Davide Mastrella

Lorenzo Mozzillo

Francesca Netti

Roberto Nicosanti

Martina Panebianco

Concettina Parisella

Erika Pittana

Federica Policardo

Ludovica Puleo

Giacomo Ranaldi

Giorgio Rufo

Marcello Luigi Salvatelli

Pierluigi Sanguigni

Lorenzo Santomassimo

Ulrica Scaffidi Argentina

Alessandro Scipione

Francesco Demetrio Sparagna

Matteo Terrinoni

Alessia Testa

Edoardo Toffano

Monica Tomassi

Giovanni Trillò

Federica Urciuolo

Alessia Venerucci

Samanta Zomparelli

 

Neo iscritti  Odontoiatri

Dante Bellardini

Claudia Capponi 

Jose Juan Corica   

Daniel Palmacci

 

Medici con 60 anni di Laurea

Coletta Dino

De Marinis Modestino

           

Medici con 50 anni di Laurea

Michele Colarossi  

Luigi   Don

FeliceGagliardi

Fortunato Lazzaro

Alessandro Poggi    

Sandra Rondoni      

Pietro Scarpelli       

Annargenide Astuto           

Maurizio Binchi     

Franco Caprio

Augusto Venditti    

Vincenzo Vozzolo

 

Medici con 40 anni di Laurea

Massimo Aiuti        

Antonio Alfiero      

Ornella Avvisati     

Aurora Baccaro      

Renato Bambino     

Concetta Bisbiglia

Chiara Bozzoni Pantaleoni           

Pietro Caianiello     

Elisabetta Camerota           

Franco Camerota

Giuseppe Campagna

Nicolino Carcuro

Antonio Cardillo

Lino    Carfagna

Roberto Cartacci

Mario Cavallini      

Giovanni Cicala      

Giovanni Cirilli      

Antonio Ciufo

Giorgio Colognesi

Giuseppe Coluzzi   

Rosanna Conte        

Giuseppe Maria Corbo

Serenella Dalmaso 

Roberto De Roberto           

Bernardo De Spagnolis     

Vincenzo Di Siena 

Augusto Di Silva    

Maria Teresa Di Toro        

Gaetano Dinia         

Vincenzo Falovo    

Filippo Gesualdi     

Guido Giannini       

Eugenio Grenga

Claudio Guerra       

Mario Iorio  

Fabio La Penna       

Annunziata Lattanzi          

Sante  Lauretti

Luca Le Foche        

Maurizio Leccese   

Armando Lodato    

Francesca Loreto

Roberto Lucchesi   

Francesco Maggiacomo

Angelo Mallozzi     

Marina Mancini      

Angelo Biagio Mangullo   

Aldo Manzo 

Filomena Maragoni

Maria Alessandra Marella

Sandro Marigliani  

Filippo Marino        

Angelo Giancarlo Marzullo         

Gianfranco Massaroni       

DanteMastromanno

Pasquale Milo

Carmelina  Milone

Maurizio Montini   

Massimo Musilli

Nadia Natalizia       

Franca Pagliaroli    

Antonio Pampena   

Giuseppe Panico     

Roberto Pecchia     

RoccoPennacchia

Carlo Perin   

Assunta Picozzi

Vincenzo Pieretti    

Agostino Pierro       

Patricia Porcelli      

Paolo Raponi

Umberto Redi          

Antonio Romano    

Antonino Rubera

Girolamo Salone     

Luciana Salvati       

Remo Santomassimo         

Guglielma Saturnino          

Claudio Scarpinella           

Roberto Scarsella   

Mauro Scorretti      

Giuseppina Simeone          

Vincenzo Sinno      

Beatrice Spagnolo  

Alessandro Subiaco           

Maria Gioia Talani 

Luigi   Tipaldi

Camillo Tolino        

Aldo Treglia

Enrica Tufo  

Antonio Urbano      

Paolo Viola  

Virgilio Battistina   

Renato Zampi

Vladimiro Zitarelli

           

Odontoiatri con 30 anni di Iscrizione all'albo

 

Corrado Consuelo Capponi         

Luigi Filippetti

Francesco Leccese

Vincenzo Matarese

Giovanni Papa

Paolo Pucci

Roberto Susani

 

 

Foto di: Lorenzo Del Pace