Un nuovo passo che avvicina concretamente all'apertura dello Sportello Informativo-Operativo in favore delle vittime del fenomeno dell'usura è quello compiuto dal Comune di Priverno la cui Giunta, in accordo con le amministrazioni di Maenza e Roccasecca dei Volsci, ha deliberato la richiesta di finanziamento nell'ambito dell'avviso pubblico per la concessione di contributi emesso a tal proposito dalla Regione Lazio , con l'ente che ha messo a disposizione l'importo complessivo di un milione e 50mila euro nel "Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o dall'usura, destinato ai Municipi/Comuni del Lazio ivi compresi i Comuni dell'area del cratere sismico, per la realizzazione di progetti/iniziative a favore di soggetti vittime e potenziali vittime del fenomeno dell'usura". Il termine di presentazione delle istanze di finanziamento per l'avviso è stato prorogato lo scorso 4 aprile fino al 9 maggio e proprio in questa nuova finestra è arrivata la richiesta congiunta avanzata dai tre Comuni Lepini. I Consigli comunali di Maenza e Roccasecca dei Volsci, svolti entrambi a inizio mese, hanno infatti deliberato la volontà di partecipare all'avviso in forma aggregata, designando il Comune di Priverno quale ente capofila/ mandatario con potere di rappresentanza e di presentazione del progetto/istanza di finanziamento, impegnandosi, in caso di assegnazione del finanziamento, a riunirsi formalmente in ATS per la realizzazione del progetto con conseguente conferimento dei più ampi poteri al capofila mandatario per gli adempimenti connessi alla realizzazione del progetto, ivi compresi quelli relativi alla gestione finanziaria e contabile delle risorse. Il progetto, come detto, punta all'apertura di uno sportello informativo-operativo, finalizzato all'erogazione di servizi in favore di vittime e potenziali vittime del fenomeno dell'usura. Nei piani progettuali, lo sportello sarà aperto il lunedì e il venerdì dalle 10 alle 14 e sarà presenziato da personale specializzato. Le azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno dell'usura verranno invece pubblicizzate con due convegni.
Il fatto
Sportello antiusura, tre Comuni fanno rete e ci provano
Maenza - Disposta l'adesione a un bando regionale: si punta a ottenere i fondi per poter garantire il servizio alla cittadinanza. Ecco i prossimi passaggi