Da ieri a domenica 29 luglio 2018, Bassiano è teatro della 51esima edizione della Sagra del Prosciutto, un evento che attrae in paese migliaia di visitatori pronti a degustare il "prodotto principe" del territorio.

E proprio per garantire estrema sicurezza e decoro urbano, il sindaco Domenico Guidi ha firmato un'ordinanza attraverso cui ha deciso di vietare la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche in lattine o in contenitori di vetro, anche per asporto.

Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 20 alle ore 24 di tutte le giornate caratterizzate dalla Sagra ed è stato pubblicato per "garantire il corretto svolgimento della manifestazione" e "prevenire situazioni di criticità per l'ordine e la sicurezza pubblica, causate dal consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, che potrebbero concorrere a determinare comportamenti pericolosi per la pubblica incolumità".

Dunque, i commercianti, per poter vendere le bevande in questione, dovranno sostituire lattine e vetro con bicchieri di carta o di plastica.

Un obbligo che, qualora non venisse rispettato, potrebbe portare a delle sanzioni: fatti salvi eventuali comportamenti penalmente rilevanti, per chi contravverrà ai dettami dell'ordinanza è prevista una multa compresa fra 25 e 500 euro, "con pagamento in misura ridotta - conclude l'ordinanza di Guidi firmata lo scorso 21 luglio - fissato in 50 euro".