Oltre 340 mila euro per la Sicamb di Latina dalla Regione Lazio. L'annuncio è arrivato ieri dall'assessore regionale Gian Paolo Manzella. Un ennesimo investimento targato Regione per sostenere una realtà produttiva importante sul territorio pontino.
«Con l'approvazione del finanziamento di 340mila euro per l'Accordo di Innovazione con la Sicamb di Latina, storica impresa dell'aeronautica italiana e leader a livello internazionale nei seggiolini eiettabili per aerei, salgono a nove, tra Contratti di Sviluppo e Accordi di Innovazione, le intese concluse nel biennio 2017-2018 dalla Regione Lazio - afferma l'assessore regionale allo sviluppo economico Gian Paolo Manzella - Coinvolgono società come Bridgestone, Bsp, Abb, Saxa Grestone, solo per citarne alcune, e riguardano progetti innovativi: dallo sviluppo di nuovi farmaci, all'applicazione dell'Internet of Things ai pneumatici, alla realizzazione di sampietrini con lo scarto di ceramiche, secondo i principi dell'economia circolare. Oppure - prosegue Manzella - sono progetti che puntano a trasformare il modo di lavorare, come nel caso di Sicamb, con la realizzazione di una ‘fabbrica aeronautica del futuro': rispettosa dell'ambiente, con macchinari 3D e pieno utilizzo della realtà immersiva. Il tutto ha significato in questi anni un investimento della Regione di più di 11 milioni di euro cui corrispondono investimenti per un valore complessivo di oltre 167 milioni di euro».
La Regione Lazio sta sostenendo con forza gli investimenti legati al mondo dell'innovazione. «Interventi per aumentare la produttività e la capacità competitiva del nostro tessuto imprenditoriale - aggiunge l'assessore - e che dimostrano un modo molto concreto di ‘fare' politica industriale in collaborazione tra Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia e Regione. Anche per questo Contratti di Sviluppo e Accordi di Innovazione sono strumenti molto utili: premiano investimenti di livello e con ricadute occupazionali, valorizzano l'importanza del territorio come luogo d'impresa, fanno lavorare insieme, in una strategia comune, le diverse amministrazioni. Nel caso della nostra Regione sono anche strumenti che ‘segnalano' la qualità delle imprese che investono e fanno ricerca nel Lazio. Ce n'è bisogno. Troppo volte lo dimentichiamo ma qui c'è un'impresa spesso all'avanguardia, capace di stare sui mercati di tutto il mondo grazie a capacità commerciale, ricerca, innovazione. Sicamb e le altre imprese con cui la Regione ha firmato accordi e contratti ne sono un esempio. Compito della politica è anche raccontare questo Lazio d'Impresa e sostenerlo sempre di più».
Soddisfatto il consigliere regionale del Pd Enrico Forte: «Ancora una volta la Regione si dimostra sensibile alle necessità delle aziende pontine, sostenendo con interventi concreti il mondo della produzione e soprattutto dell'occupazione. In un periodi di crisi economica c'è la volontà di fare in modo che le aziende siano sempre più competitive».
Il fatto
Sicamb si rinnova con 340 mila euro stanziati dalla Regione Lazio
Latina - L’assessore regionale Manzella sull’azienda del settore aeronautico: "Una fabbrica rispettosa dell’ambiente, con macchinari 3D e pieno utilizzo della realtà immersiva"