Sono iniziati questa mattina i lavori all'interno della plesso scolastico della scuola primaria di Campoleone. L'amministratore della società proprietaria della struttura che ospita le cinque classi, Sebastiano Mazza, da stamattina all'alba insieme agli operai sta liberando l'aula e l'ingresso interessati dal crollo del controsoffitto. Lo stesso assicura entro 10 giorni locali torneranno agibili e promette anche delle migliorie: installeremo luci a LED e naturalmente cambieremo la copertura in cartongesso posizionandone una Decisamente più leggera di circa 150 kg divisa in decine di lastre più piccole che in caso di un eventuale altro cedimento permetterà la caduta di poche sezioni di meno di un metro di lato. L'ingresso della scuola è stato già completamente liberato in questo momento si sta lavorando all'interno dell'aula interessato dal crollo. Secondo mazza proprio da quell'aula grazie ad una finestra forse lasciata non perfettamente chiusa, il vento della settimana precedente alla scoperta è entrato causando il cedimento. "Si è trattata di una fatalità, di un incidente, l'importante - dice Mazza - adesso è permettere agli alunni di questa scuola di cominciare l'anno scolastico senza disagi. Le responsabilità si potranno accettare anche in un secondo momento".
A Campoleone
Controsoffitto crollato a scuola, parla l'amministratore: è stata una fatalità
Aprilia - Partiti i lavori di sistemazione del plesso, il responsabile della società proprietaria della struttura: "Un incidente, l'importante ora è non creare disagi agli alunni"