In campagna elettorale hanno ricevuto promesse da tutte le forze politiche e adesso chiedono conto delle loro richieste, che sono poi quelle legate al piano di risanamento delle periferie. I consorzi e le borgate apriliane, per voce del presidente del coordinamento che le riunisce, Silvano De Paolis, tornano a chiedere un incontro urgente al sindaco Antonio Terra per risolvere in maniera definitiva tutte le questioni ancora sul tavolo: sblocco della situazione relativa al depuratore del Fosso della Moletta - che ha superato il collaudo - e controllo delle reti fognarie della Cogna e Fossignano. «Ma è nostra intenzione risolvere anche i lavori fermi, tutti già finanziati, di altre borgate - spiega De Paolis -, visto che ci sono zone dove si registrano tombini pieni di detriti e con cedimenti in più punti. Detto questo aggiungo che il sindaco, nel suo programma elettorale, aveva sottolineato come, tra le sue intenzioni, ci fosse anche quella di "aprire una nuova stagione per il risanamento delle borgate". Ad oggi, però, siamo ancora in attesa di sederci al tavolo con lui che, a luglio, ci invitò a rapportarci con gli assessori competenti per discutere dei punti in programma. Ma noi non abbiamo più ricevuto alcun segnale, mentre speravamo in quell'incontro preliminare al quale ne sarebbe seguito un altro proprio in questo mese di settembre. A questo punto - sottolinea De Paolis - torniamo ad appellarci al primo cittadino perché ci riceva al più presto e di persona: è lui, infatti, che può sbloccare la situazione del depuratore, sul fronte del quale ci troviamo nei giorni decisivi per il passaggio ad Acqualatina che ne controllerà la gestione. Così come è lui che può sbloccare anche la situazione delle reti fognarie per consentire ai cittadini delle borgate di La Cogna e Fossignano, che si sono già allacciati alla rete, di poterle utilizzare. E poi ci sono da espletare alcune pratiche in sospeso anche con la Regione Lazio sui finanziamenti deliberati per le borgate».
La conclusione del presidente del Coordinamento dei Consorzi e delle Borgate? E' dedicata ai prossimi passi ma anche un chiaro messaggio a tutte le forze politiche della città: «Nella nostra agenda ci sono diversi sopralluoghi per aggiornare tutta la situazione delle criticità nelle periferie - osserva De Paolis - e c'è una lettera che indirizzeremo a tutte le forze politiche per chiedere conto delle promesse che ci hanno fatto in campagna elettorale. Ai loro responsabili diremo che dopo aver dato i nostri voti vogliamo dei riscontri concreti. A tutti chiederemo di incontrarci per fare in modo che le proposte che fecero prima delle elezioni si tramutino in provvedimenti da approvare in Consiglio comunale. E diremo anche che il risanamento delle borgate dovrà essere un passo corale e non un passaggio con iniziative unilaterali».
Aprilia
«Dopo i voti vogliamo il risanamento delle periferie. Il sindaco ci riceva»
Aprilia - Silvano De Paolis, presidente del Coordinamento dei consorzi e delle borgate: «Priorità il Fosso della Moletta e le reti fognarie di La Cogna e Fossignano»