Si svolgeranno domani a partire dalle 9 le funzioni civili e religiose per commemorare il maggiore Gabriele Orlandi, il pilota di Eurofighter morto lo scorso anno in un terribile incidente aereo, durante l'Air Show organizzato a Terracina. Al 36enne, sarà conferita la cittadinanza onoraria postuma con una seduta straordinaria di Consiglio comunale. Alle 10.30 nella chiesa di San Domenico Savio, sarà invece celebrata una messa in ricordo del militare, ad un anno esatto dalla tragedia aerea. Infine, a seguire, l'amministrazione comunale inaugurerà il monumento dedicato al pilota, installato sul lungomare e che in realtà insieme alla dedica al maggiore Orlandi, dovrebbe portare incisa la menzione in onore di tutti i caduti dell'Aeronautica militare.
Alla cerimonia saranno presenti anche i genitori di Gabriele e i più stretti famigliari, accompagnati dai colleghi del Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare, l'onorevole Fabio Rampelli, Vice Presidente della Camera dei Deputati, il Generale S.A. Giovanni Fantuzzi, Comandante della Logistica e delegato del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, il prefetto di Latina Maria Rosa Trio, le massime autorità civili e militari della provincia.
Imponente il dispiegamento di forze dell'ordine: mobilitati i carabinieri, il commissariato di polizia e la polizia locale. Ad un anno da quel 24 settembre 2017 che resterà indelebile nella memoria della cittadinanza, si prova a fare i conti con un evento enorme, capitato sotto gli occhi di migliaia di persone, ancora non completamente elaborato dalla collettività. Ieri intanto è stata installata la statua sulla piattaforma realizzata su viale Circe, fortemente voluta dal Comune e commissionata all'artista Pasquale Basile.