Sono tornati in azione, come una vera e propria task force comunale impiegata nella pulizia delle aree verdi. In venti, lo scorso 23 settembre hanno imbracciato decespugliatori, rastrelli e scope per pulire dalle erbacce l'area ex Bertani, luogo in cui ha sede attualmente il deposito del trasporto pubblico locale. Sono sempre loro, gli indiani, uomini e donne, membri del gruppo religioso Shah Satnam Ji Green S Welfare Force, guidato dal maestro spirituale Gurmeet Ram Rahim Singh Ji Insan. Il credo di questa comunità, una delle tante ormai integrate nella città di Terracina, considera all'unisono il bene della collettività con quello della loro personale cura spirituale. Dunque, svolgere attività per il bene comune, corrisponde a coltivare la propria spiritualità e ad assicurarsi una vita ben vissuta. Il 23 settembre scorso per il gruppo religioso si è festeggiato il "The Great Benevolence Day", il giorno della grande benevolenza, che celebra il 23 settembre del 1990, quando il loro maestro spirituale ottenne il compito di guidare l'organizzazione religiosa "Dera Sacha Sauda". Sono trascorsi 28 anni.

Dunque, per la comunità indiana Shah Satnam Ji Green S Welfare Force, ogni volta che ricade una ricorrenza, è necessario svolgere lavori di utilità pubblica. Ormai sono numerosi e ben noti gli interventi disseminati per tutta la città. A svolgere tutte le pratiche necessarie, un giovane indiano dal nome Ravi Dutta, rappresentante del gruppo religioso, che si interfaccia ormai normalmente con gli uffici comunali per ottenere le autorizzazioni. Alle attività di pulizia, partecipano tutti i membri delle famiglie. Uomini, donne e anche bambini, ognuno con un proprio ruolo. Prima dell'area ex Bertani, la comunità indiana si era occupata di pulire le aree verdi dell'ex tribunale di Terracina. E prima ancora erano stati sia in località Camposoriano che a Borgo Hermada e anche nella parte superiore del teatro romano, infestata dai rovi ed erbacce.
Tutta l'amministrazione comunale ha sempre riconosciuto l'alto senso civico di questo gruppo religioso che, insieme agli altri, ormai è parte integrante della comunità terracinese.