Sulle note di Bohemian Rapsody, celebre successo dei Queen, gli studenti della classe 2W del Liceo Linguistico Antonio Meucci di Aprilia aprono uno squarcio sui temi della discriminazione e del bullismo visti con gli occhi dei ragazzi.
Il cortometraggio pubblicato su Youtube e che in poche ore ha raccolto migliaia di visualizzazioni, partecipa al concorso del Ministero della pubblica istruzione "Scacco al bullo", che premia la creatività dei giovani partecipanti, i quali attraverso foto, video o altri elaborati avevano la possibilità di offrire il proprio punto di vista sul bullismo e discriminazione. Il progetto giudicato migliore tra quelli che hanno aderito all'iniziativa promossa dalla Federazione Italiana per il superamento dell'handicap, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni, riceverà un premio di mille euro.
Al di là del concorso però, il cortometraggio dei ragazzi del Meucci di Aprilia, dal titolo "To bully or not to bully: this is the problem" condensa in pochi minuti il dolore di chi viene etichettato come diverso e per questo discriminato, divenendo oggetto delle attenzioni moleste del "branco", che rifiuta la diversità nelle sue varie manifestazioni.