Ci sarà una fase preparatoria prima di avviare i lavori di rifacimento stradale di via Badino. Il cantiere, annunciato dai cartelli nei giorni scorsi, ha bisogno di essere "illustrato" a commercianti e residenti, dal momento che i lavori saranno complessi e inevitabilmente invadenti.
L'assessore Luca Caringi in questi giorni sta tenendo riunioni e incontri con la ditta che ha vinto l'appalto, base d'asta 500 mila euro. La società dovrà fornire una tempistica precisa. E prima di dare il via vero e proprio all'intervento di rifacimento complessivo della lunga strada, Caringi ha intenzione di incontrare i cittadini. Una riunione potrebbe essere convocata nel fine settimana o al massimo all'inizio della settimana prossima: al tavolo, il Comune, la ditta e i residenti. «Essendo i lavori di via Badino particolari in termini di organizzazione del cantiere e di interferenze con le attività commerciali e il traffico locale ho intenzione di fare una riunione in cui avviserò tutti i cittadini circa la tipologia dei lavori e lo svolgimento degli stessi», spiega l'assessore, interpellato sulla tempistica. «Questo per anticipare i disagi a cui si va incontro», aggiunge. Sarà l'impresa a fornire un cronoprogramma preciso.
Di certo c'è che si partirà con il taglio degli alberi (via Badino è costeggiata da pini), che dovrebbe ultimarsi entro l'8 dicembre, e poi l'impresa «provvederà alla realizzazione dei sottoservizi (parliamo sia di acque bianche che di acque nere), intervenendo a tratti. Solo successivamente - prosegue l'assessore Caringi - verranno realizzati i marciapiedi sempre a tratti e infine si procederà all'asfaltatura dell'intero tratto, in orari notturni». Insomma ci siamo. Via Badino, una delle strade più disagevoli e pericolose del centro cittadino, sta per cambiare forma.