Enea e Orazio scaldano i motori della loro navicella spaziale, pronti ad una nuova ed entusiasmante avventura alla scoperta delle meraviglie della nostra amata terra. Negli Istituti comprensivi della provincia di Latina sta per tornare il progetto SIT – Scuola, Informazione, Territorio ma soprattutto l'avvincente album di figurine "Alla ricerca dei Tesori pontini", ideato da Alberto Reggiani e prodotto dallo staff della Esseci Cooperativa Editoriale, che verrà presentato ufficialmente oggi alle 16,30 a Fondi.
Dopo aver girato in lungo e in largo tutta la terra pontina e le catene montuose che la delimitano, isole comprese, i due intraprendenti esploratori compiranno un viaggio indietro nel tempo approdando nelle varie epoche che hanno portato alla formazione delle attuali 33 città. Dalle ere glaciali agli insediamenti dei popoli latini e dei Romani fino ad approdare alla fondazione delle quattro città del Novecento: un itinerario che saprà incuriosire e divertire gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Latina, lasciando loro il gusto di apprendere attraverso il gioco della figurina. Non semplici nozioni da apprendere tra i banchi di scuola, bensì una storia affascinante che permetterà loro di scoprire come si sono formate le attuali città, quali popoli le hanno abitate nelle diverse epoche storiche ma soprattutto quali accadimenti le hanno attraversate o rese protagoniste. Ma non solo. Nell'album "Alla ricerca dei Tesori pontini" spazio anche alle diverse eccellenze del territorio: dopo aver esplorato le prelibatezze enogastronomiche, in questa nuova avventura Enea e Orazio conosceranno le diverse feste, sagre e ricorrenze che caratterizzano ancora oggi le tradizioni della nostra terra, da quelle più giovani a quelle che affondano le loro radici nei decenni precedenti, alcune addirittura a qualche secolo fa.
La macchina del tempo sta per accendersi e la navicella per partire verso nuove ed elettrizzanti avventure. Siete pronti esploratori?