Arrivano i primi contributi pubblici per l'organizzazione degli eventi commemorativi del 75esimo anniversario dello Sbarco degli Alleati a Nettuno e Anzio.
Con un provvedimento pubblicato nelle scorse ore, la Regione Lazio ha infatti aderito all'accordo di collaborazione fra enti istituzionali (Regione stessa, ministero della Difesa, Comuni di Anzio e Nettuno), disponendo anche l'invio di un finanziamento pari a 35mila euro.
In particolare, dall'ente romano hanno risposto positivamente alla richiesta inviata dal commissario prefettizio di Nettuno, Bruno Strati, volta proprio a ottenere la concessione del contributo al fine di finanziare un progetto presentato dalla Pro Loco "Forte Sangallo" e allegato proprio all'accordo di collaborazione sopra citato.
«Il progetto - si legge nelle carte - è ritenuto di particolare interesse e rilevanza per il territorio della Regione Lazio e risulta meritevole di accoglimento».
Vale la pena ricordare, in questa sede, che oltre alle cerimonie istituzionali in programma il 22 gennaio e che saranno curate direttamente dal Comune e dal Cimitero americano, la Pro Loco Forte Sangallo sta organizzando tutta una serie di iniziative, fra le quali spiccano un incontro all'interno di tutte le scuole medie e superiori del territorio di Anzio e Nettuno, ma anche l'allestimento di un villaggio per mostre, stand istituzionali, mercatini e area gastronomica con street food anni ‘40; l'organizzazione di un "campo base" per il posizionamento dei mezzi militari e la realizzazione delle trincee d'epoca, ma anche alcuni check point culturali in giro per la città e un particolare evento di street art.