Il bando "Sport e Periferie" per finanziare la realizzazione di una tensostruttura permanente nella frazione di La Fiora. Questo il piano dell'amministrazione comunale per dotare la frazione di periferia di una struttura sportiva. La decisione è stata ufficializzata in giunta. Si proverà la strada del fondo istituito dal governo per favorire il recupero e la riqualificazione delle strutture già esistenti per promuovere la cultra dello sport. «La tensostruttura di La Fiora è modellata su quella già esistente in zona Calcatore – spiega l'assessore comunale all'Urbanistica, Pierpaolo Marcuzzi –. È infatti volontà di questa Amministrazione creare un luogo di aggregazione sociale e sportiva, dove si possano praticare tutte le discipline al coperto e fruibile dalle scuole come palestra, nonché fungere da spazio utile anche per altri eventi che coinvolgono l'importante frazione». Importante l'importo: circa 430mila euro, in gran parte finanziato dal Fondo, e per il 25% dal Comune. «La richiesta è la medesima effettuata dalla Società Sportiva Hermada, per la quale a suo tempo fu ottenuto il contributo per la realizzazione del manto erboso sintetico nel proprio campo sportivo». «Molto contento» si è detto il delegato Stefano Alla. »Quando si investe, in termini economici e di energie, nelle strutture sportive vuol dire che ci si prende cura del presente e del futuro della comunità». Soddisfatti i consiglieri Andrea Lauretti e Anna Maria Speranza, legati al territorio: «La partecipazione al bando rappresenta un segnale positivo e concreto dell'attenzione alle periferie rurali di Terracina».
Terracina, la nota
La Fiora sogna la tensostruttura, chiesti i fondi necessari
Terracina - L'annuncio è arrivato dall'assessore Pierpaolo Marcuzzi. Si tenterà con il bando Sport e Periferie. I consiglieri comunali si sono detti soddisfatti