Giureranno tutti insieme i giovani medici ed odontoiatri della provincia e i loro veterani colleghi, Sabato 09 marzo alle 10.00 nella sala San Marco della Curia Vescovile in Piazza Paolo VI. L'annuale cerimonia, organizzata dall'Ordine provinciale dei MediciChirurghi e degli Odontoiatri di Latina presieduto dal dott. Giovanni Maria Righetti, è dedicata ai neo iscritti della provincia con lo scopo di far incontrare i medici che operano nel territorio da più di 40 – 50 – 60 e 70 anni con i neo laureati al primo approccio con la professione. A consegnare i riconoscimenti, come lo scorso anno, il Presidente della Provincia di Latina e i sindaci del territorio di appartenenza del medico. Il tema portante di quest'anno è: "Medico o Passacarte" Qual è il ruolo del Medico? Il cittadino come lo vuole? a sottolineare l'eccessiva burocratizzazione della professione ma, come sottolinea il Presidente dell'Ordine, il dott. Giovanni Maria Righetti «cercheremo di riflettere su cosa ci si aspetta davvero dal medico, se è più comodo un semplice passacarte o se davvero il cittadino preferisce avere un parere professionale anche "diverso" dalle proprie aspettative, argomento che ci porta a toccare, anche quest'anno, diversi aspetti della professione medica – prosegue Righetti – durante la cerimonia ricorderemo anche gli argomenti che nel corso di questi dieci anni abbiamo trattato per cercare di porre sempre di più la nostra professione al servizio della società». Ad aprire la cerimonia, la Banda musicale Comunale Gioacchino Rossini Città di Latina e dopo i saluti di rito, si proseguirà con la consegna del Codice Deontologico, del Bastone di Esculapiod'argento per i neoiscritti medici ed odontoiatri e dell'Esculapio d'oroper i medici e gli odontoiatri meno giovani. La cerimonia si concluderà con la lettura solenne del giuramento professionale. Quest'anno saranno chiamati a rinnovare la loro promessa professionale:
Medico con 70 anni di Laurea EugenioVarcasia
Medico con 60 anni di Laurea Luigi Merola
Medici con 50 anni di Laurea
Pietro Ammendola
Luigi Aprea
Paolo Ausili
Carlo Becherucci
Francesco Berardi
Angelo Mario Cavaricci
Vittorio Maria Cecchetti
Aldo Silvio Ciano
Olimpio Ciarla
Giuseppe Maria Cotugno
Vittorio D'amico
Gabriele De Stefano
Girolamo Di Trapani
Luigi Farina
Antonio Lauri
Umberto Maesta'
Carla Magliozzi
Augusto Onori
Viorica Tarau
Paola Tomassini
Medici con 40 anni di Laurea
Santo Amadio
Nicola Augenti
Ines Avino
Carlo Baccini
Francesco Baldini
Luigi Belliazzi
Fulvio Benassi
Giannamaria Bianco
Giancarlo Bini
Sandro Boccatonda
Paola Bonacci
Pierluigi Bruni
Maria Antonietta Bucci
Domenico Buttari
Giovanni Campi
Maurizio Cardi
Franca Cardillo D'assisi
Rossella Carucci
Maria Elvira Rosa Cataldi
Giovanni Cerimoniale
Giovanna Chiusano
Arturo Cianciosi
Alma Ciaschi
Domenico Maria Ciorra
Virgilio Colasanti
Marcella Concetti
Maurizio Costa
Salvatore D'adamo
Mariopaolo Dario
Piero De Angelis
Michele De Rossi
Marino D'ermo
Fernando Di Fazio
Giorgio Di Fazio
Paolo Di Fazio
Roberto Di Legge
Sergio Di Russo
Virginia Di Russo
Mohammad El Dabbas
Quintilio Facchini
Guido Faticoni
Matteo Ferrari
Felice Festa
Salvatore Forcina
Maurizio Galardo
Gennaro Galasso
Piergiorgio Giorgini
Luigi Grecco
Stefania Guidotti
Maurizio Lazari
Angela Teresa Lazzaro
Antonio Marchionne
Giacinto Antonio Marrocco
Alfredo Marzullo
Luciano Marzullo
Claudio Mascetti
Mauro Mascherino
Gianluca Mattioli
Romano Mazza
Giancarlo Messina
Stefano Montanari
Luigi Natali
Mariagrazia Oliva
Paolo Ottaviani
Leonardo Palminteri
Mario Valentino Pannozzi
Marina Piccaro
Elio Pietricola
Angela Quattrociocchi
Gaetano Raciti
Luigi Ricca
Anna Maria Russo
Giorgio Santicola
Eugenio Saputo
Giuseppe Saputo
Lucia Carmela Rita Serra
Pietro Serra
Stefano Serra
Patrizia Setini
Emilia Siano
Santina Sibilia
Ettore Tagliaferri
Teresa Tofani
Angelo Toldo
Pierina Tomassini
Antonio Tranquilli
Aldo Ulgiati
Carlo Vincenti
Alfonso Vinci
Ignazio Vitelli
Odontoiatri con 30 anni di Iscrizione all'albo
Paolo Calise
Carla Castini
Erminia D'epiro
Sandro Di Pierdomenico
Guido Giacomini
Eduardo Zonfrillo
La manifestazione, coordinata da Dina Tomezzoli, sarà trasmessa in diretta streaming, dalle 9.50, sul sito www.ordinemedicilatina.it