Si è svolta oggi la Celebrazione della "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera", presso il Teatro Ponchielli dell'I.C. "Volta" di Latina, organizzata da questa Prefettura e realizzata con la collaborazione dell' Istituto Comprensivo Alessandro Volta, del Liceo Artistico Statale e del Liceo Alessandro Manzoni di Latina.

La manifestazione, ha visto la partecipazione di circa 200 persone tra Autorità civili, militari e religiose e numerosi studenti degli Istituti scolastici del capoluogo. Il Prefetto nel suo intervento, dopo i saluti iniziali rivolti a tutti i partecipanti, ha ricordato come la data del 17 marzo rappresenti, più di ogni altra, i valori di cittadinanza e di identità nazionale che sono alla base della nostra Repubblica.
Rivolgendosi ai ragazzi, il Prefetto ha ricordato il Risorgimento e l'importanza degli ideali che i protagonisti di quel periodo hanno difeso nell'intento di realizzare quello Stato Unitario che nella giornata odierna viene celebrato; ideali di una nazione libera e di un'Italia Unita che sono le radici della nostra Patria e i principi fondamentali della nostra Costituzione.

Nell'ambito dell'evento, sono state consegnate le Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a dodici cittadini pontini che si sono distinti nell'ambito lavorativo e sociale (si allega l'elenco degli insigniti).
I diversi momenti della manifestazione sono stati accompagnati dall'esecuzione, in musica e narrazione, di brani Risorgimentali, a cura dei ragazzi dell'I.C. Volta e del Liceo Manzoni di Latina, mentre gli alunni dell'Istituto Artistico, in collaborazione con l'E.N.S. di Latina hanno presentato l'Inno d'Italia nel linguaggio dei segni.
Il manifesto rappresentativo della Cerimonia è stato realizzato dagli allievi del Liceo Artistico di Latina che collaborano, anche quest'anno, con la Prefettura nell'ambito del progetto di alternanza scuola – lavoro.
La Cerimonia si è conclusa con l'esecuzione, da parte del ragazzi del Coro dell'I.C. A. Volta, del brano tratto dall' "Ermani" di Giuseppe Verdi "Si ridesti il Leon di Castiglia"

Ecco l'elenco degli insigniti:

Cavaliere Ten. Col. Marco ZENI Sabaudia Esercito
Cavaliere App.Sc. Giuseppe SAVONA Latina Carabinieri
Cavaliere L.GT. Mario GIORGI Priverno Carabinieri
Cavaliere L.GT. Giancarlo SARDELLITTI Maenza Carabinieri
Cavaliere Brig. Capo Alfonso TOMMASINO Latina Carabinieri
Cavaliere M.LLO C. Teodoro PATERNOSTER Formia Guardia di Finanza
Cavaliere Capitano Gianfranco MOZZILLO Fondi Guardia di Finanza
Cavaliere Sig. Dario RONCON Latina Civile
Cavaliere Sig. Massimiliano MACALE Aprilia Civile
Cavaliere Sig. Tommaso MAGLIOCCA Terracina Civile
Cavaliere Commissario Giampiero BOMARSI Latina Polizia di Stato
Ufficiale Dr. Alfredo MAGLIOZZI Terracina Polizia di Stato Stradale