Cresce la cassa integrazione nel Lazio dove nel primo bimestre 2019 le ore autorizzate di cig sono cresciute del 240,3% rispetto a gennaio-febbraio 2018, passando nello specifico da circa 2,5 milioni a 8,3 milioni, e collocandosi cosi' al primo posto tra le Regioni con il maggiore incremento in Italia. Nel confronto mensile gennaio-febbraio 2019, è grave la situazione soprattutto  a Latina che vede salire le ore autorizzate di ordinaria da poco piu' di 8 mila a 44 mila, segnando cosi' un piu' 117% delle ore totali rispetto al mese precedente. Sono questi  alcuni dei dati sulla cig nel mese di febbraio 2019 elaborati dalla Uil del Lazio. 

Una crescita nel Paese che riguarda soprattutto la cig straordinaria, che segna un +432%. Segue l'ordinaria con un aumento del 46,6%, mentre cala quella in deroga (-92,2%), non piu' erogata negli ultimi mesi. "Sintomi entrambi di una forte sofferenza del tessuto produttivo della nostra regione e piu' in generale del Paese- commenta il segretario generale della Uil del Lazio Alberto Civica- sono l'incremento della cassa ordinaria e ancor di piu' della straordinaria, segno di una mancata ripresa della nostra economia e di un sistema che, lungi dall'aver superato la crisi, sembra ripiombare nuovamente in un periodo buio con uno stallo della produzione e, ancora peggio, un arretramento sul fronte industriale e su quello degli investimenti".

La situazione non migliora nel confronto mensile (febbraio su gennaio 2019), dove le ore totali di cig nel Lazio registrano un piu' 301%, con la Capitale che sfiora il piu' 680% e Rieti che raggiunge incrementi esponenziali, dovuti in parte al mancato finanziamento della cassa straordinaria nel mese di gennaio 2019. Latina ha poi il record negativo con un +117% che fa paura.