In merito alla non ammissione al bando regionale che prevedeva un contributo massimo di 15 mila euro (trattandosi di un co-finanziamento), l'assessorato al Turismo comunica che procederà alla richiesta di ammissione in autotutela del progetto, in quanto da informazioni assunte in via breve dalla Regione Lazio, si tratterebbe di meri errori formali e non sostanziali, riguardanti l'estensione temporale del progetto: nello specifico, si contesterebbe all'amministrazione il fatto che il progetto sarebbe partito due settimane prima rispetto all'inizio della finestra temporale indicata nel bando, un punto che tra l'altro non era stato indicato quale motivo di esclusione.

Il progetto già in corso di svolgimento reca il nome di "Bianco Rosso e Pontino", il percorso enogastronomico di valorizzazione dei vini e delle birre del territorio, che ha già ricevuto il patrocinio della Regione Lazio – assessorati al Turismo e all'Agricoltura – e dell'Arsial. "Bianco Rosso e Pontino" attualmente è sostenuto dal Comune di Latina e sta registrando un notevole successo tanto da aver ricevuto l'invito formale da parte di Vinitaly, il Salone Internazionale dei vini in svolgimento a Verona dal 7 al 10 aprile. Latina e i vini del territorio saranno presenti alla manifestazione il 9 e il 10 di aprile.

Allo stato attuale, l'assessorato comunica di aver partecipato negli ultimi 9 mesi a 8 progetti di bandi regionali e di essere in procinto di partecipare per altri 4, senza aver mai registrato – su quelli già presentati – errori procedurali.