Giovedì 28 marzo, gli Enti del Presidio Aeronautico di Latina hanno celebrato, presso la 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l'Assistenza al Volo di Borgo Piave, il 96° anniversario della costituzione dell'Aeronautica Militare.
Alla solenne cerimonia dell'alzabandiera e della deposizione della corona di alloro ai Caduti, presenziata dal Generale di Brigata Vincenzo Falzarano, Comandante del Presidio Aeronautico di Latina e dal Colonnello Francesco Maresca, Comandante del 70° Stormo, ha partecipato il personale della 4ª Brigata di Borgo Piave e del 70° Stormo di Latina e le Associazioni Combattentistiche e d'Arma.  L'evento celebrativo è proseguito presso l'aula magna della Brigata, alla presenza del Prefetto di Latina, Maria Rosa Trio, del Questore di Latina, del Comandante Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e di numerose Autorità Civili e Militari.

La proiezione di un filmato sulle attività della 4ª Brigata e del 70° Stormo ha permesso al Generale Falzarano di illustrate la storia e le attività svolte dalla Forza Armata nel territorio pontino ed evidenziare "quanto sempre più l'Aeronautica Militare è una Forza Armata dual-use, utile al paese, in grado di offrire il proprio supporto alla popolazione in caso di necessità".  A coronamento della giornata, le autorità convenute, hanno potuto visitare gli assetti mobili della Brigata tra i quali la Torre Mobile, l'Unità Meteo Mobile (UMM), la Sala Situazioni Tecnica Centrale e il sistema automatizzato di immagazzinamento dei materiali di telecomunicazione, radar di difesa aerea e assistenza al volo e hardware del Deposito Centrale di Forza Armata.
Il Prefetto ha concluso la visita manifestando il suo compiacimento per le attività svolta dalla Forza Armata, per l'impegno e il senso dello Stato, inoltre ha sottolineato come la sinergia esistente tra le varie Istituzioni nel territorio Pontino sia una strategia vincente per far fronte ad ogni emergenza o calamità naturale …."La Squadra vince !"