Si è svolto nei giorni scorsi, presso l'auditorium del Parco Nazionale del Circeo, il convegno organizzato dall'associazione Geometri di Latina e Provincia in collaborazione con l'Ente Parco. Durante l'incontro, patrocinato dall'Ordine professionale e a cui hanno partecipato oltre 200 professionisti, è stata affrontata la tematica della "Pianificazione Agricola Territoriale - Norme e Procedure per Multifunzionalità e multi-imprenditorialità". «Abbiamo organizzato questo incontro perché siamo fermamente convinti che l'accrescimento di conoscenze tecniche e normative sia fondamentale per migliorare le performance di chi opera in questo settore - ha dichiarato il presidente dell'associazione, Lucio D'Aquino - Nello specifico crediamo che il tema della multifunzionalità in zona agricola sia cruciale per lo sviluppo e la sopravvivenza dell'intero comparto. È importante, nell'economia di oggi, che un terreno agricolo possa contenere e far sviluppare più attività contemporaneamente: coltivazione, agriturismo, formazione ed educazione, ospitalità, trasformazione e vendita di prodotti. Tutto ciò, ovviamente, nell'esclusivo rispetto delle regole e dell'ambiente. Abbiamo ospitato gli interventi dei massimi esperti regionali in materia con i quali ci siamo posti il tema della conoscenza, del miglioramento e della semplificazione del quadro normativo di riferimento. Visto il successo dell'iniziativa proseguiremo con l'organizzazione di questi eventi e già nel prossimo mese di Maggio si terrà un incontro sul "Turismo Rurale". Anche in questo caso ci rivolgeremo sia ai professionisti che agli studenti affinché le conoscenze fornite possano tornare utili agli operatori di oggi e a quelli di domani».
Il convegno
Pianificazione agricola territoriale, ecco il piano dei geometri
Latina - L'incontro dell’associazione dei professionisti per affrontare la tematica della multifunzionalità. Vi hanno preso parte oltre 200 professionisti