Lo stato delle strade cittadine è ben noto a tutti. E di lamentele e di richieste di intervento se ne registrano in continuazione. Ora c'è chi si scaglia contro il Comune di Formia perchè «è colpevolmente ed inspiegabilmente da settimane senza la società che gestisce la manutenzione delle strade è a pagare il conto dai gommisti sono i cittadini». Cosa è successo? «Uno dei principali appalti del Comune è non assegnato e molti altri sono in proroga nonostante la "letteraccia" del Segretario Generale che chiaramente vietava questa che è ormai diventata una prassi».
In sintesi, da diversi mesi scaduto il vecchio appalto, già prorogato, è stato fatto il nuovo bando, ma si sarebbe proceduto solo con l'aggiudicazione provvisoria e non definitiva. E nel mezzo, il vuoto, ovvero nessuno che se ne possa occupare e le strade continuano a restare colabrodo.
A denunciare questa situazione è la Lega di Formia che commenta: «Sono ormai ingenti i danni che stano subendo i cittadini, danni che probabilmente anzi quasi certamente si trasformeranno in richieste di risarcimento danni che gli automobilisti pretenderanno poi dal Comune e chi pagherà? Semplice sempre il cittadino finale nonostante le tasse già aumentate dall'amministrazione Villa, quando si dice oltre il danno la beffa... Per spiegare meglio questa "apoteosi della follia" ai cittadini è bene che sappiano che il Comune di Formia ha approvato il bilancio con conseguente aumento dei tributi locali quindi non è una questione economica la mancanza del servizio bensì pura incapacità amministrativa o altro. In entrambi i casi la conseguenza è la presenza di vere e proprie "voragini" in pieno centro cittadino e situazione anche peggiori in periferia dove un comitato civico si è organizzato per sistemare le buche autonomamente». Per il gruppo di minoranza tutto questo sarebbe inaccettabile per una città di 40.000 abitanti.