Venerdì 17 maggio inizia il ciclo di incontri di Latina Bene Comune nei borghi e nei quartieri della città. Il primo appuntamento è fissato alle 18:15 a Borgo Sabotino, presso il centro polivalente, dove sarà presente una delegazione del movimento e numerosi rappresentanti della maggioranza consiliare. In particolare, in questa occasione sono stati invitati a relazionare sul Bilancio l'assessore Gianmarco Proietti ed il consigliere comunale Emanuele Di Russo sui temi dell'amministrazione condivisa e del controllo di vicinato.

L'obiettivo - si legge nella nota del movimento civico - è di formare presidi territoriali almeno in 5 punti della città, che per ora corrispondono ad altrettanti borghi in cui sono stati fissati i primi incontri. Per ognuno di essi ci sarà un coordinatore residente nella zona: per Borgo Sabotino sarà Franco Arimaldi. Il referente cittadino del progetto messo a punto da Lbc è Massimo Ferrari, su nomina del consiglio generale. Con lui coordineranno il progetto Floriana Coletta e Sara Lazzaro, entrambe componenti del consiglio generale. Sarà proprio quest'ultima a moderare l'incontro di venerdì pomeriggio.

"Non abbiamo per ora sedi o point localizzati, ma è nelle nostre intenzioni individuare degli spazi in cui poter fare aggregazione e confronto - spiega Ferrari - Con i presidi territoriali il movimento Lbc vuole portare nei territori una politica vera, fatta di ascolto e condivisione. Lo vogliamo fare andando nei borghi per incontrare i cittadini cercando di instaurare con tutti una dialettica costruttiva, nel rispetto dei nostri principi portanti come la legalità , la partecipazione e la condivisione. I presidi territoriali - aggiunge - credo potranno essere uno strumento efficace per interloquire sia con i cittadini, dando loro risposte, sia con l'amministrazione comunale, spiegando ciò che è stato realizzato nei territori e cosa è stato preventivato. Vogliamo coinvolgere davvero tutti per una visione di città orientata al bene comune".