Una serie di disagi per gli utenti della linea del trasporto pubblico tra Latina e il mare che sta gettando pesanti ombre sul servizio appena affidato e che rappresenta oggettivamente uno dei pochi progetti portati a termine dall'amministrazione comunale targata Latina bene comune. A sollevare il caso è Fratelli d'Italia, attraverso il portavoce comunale Gianluca Di Cocco. «Pullman nuovi, ma la mobilità non funziona. Negli ultimi giorni diversi cittadini mi hanno segnalato problemi sulla linea Latina-mare. Il bus delle 6,40 del mattino o non passa o lo fa con ritardo. Costringendo di fatto chi va a scuola o al lavoro a prendere l'auto».
Una situazione che secondo il portavoce di Fratelli d'Italia si verifica «anche in via Epitaffio e che è stata ampiamente denunciata anche dai dipendenti stessi». Di Cocco fa riferimento allo sciopero di alcune settimane fa «quando i lavoratori del trasporto pubblico hanno denunciato la carenza di personale che rende difficoltoso organizzare turni e servizio. Gli autobus arrivano in ritardo, saltano i cambi tra autisti, saltano le corse, potrebbe essere colpa dei pochi autisti?», chiede retoricamente Di Cocco. «Una situazione che danneggia e fa imbestialire gli utenti, gli studenti, i lavoratori, ma che fa infuriare anche gli stessi autisti degli autobus che devono giornalmente giustificarsi con i cittadini». Di Cocco ricorda come «il servizio di trasporto pubblico locale è stato da poco rinnovato, con un parco automezzi nuovo e un gestore che da appena un anno opera in città. Eppure siamo già alla conta delle prime difficoltà. Tra l'altro si era parlato di paline intelligenti per monitorare i bus, il loro percorso e il loro arrivo alla fermata. Ma dove sono? Mi chiedo se l'amministrazione stia in qualche modo seguendo questa situazione e mi auguro di sì. Certo non mi conforta leggere che da oltre un mese la commissione Trasporti è senza presidente e di conseguenza non è mai stata convocata. Magari quella poteva essere l'occasione per fare il punto della situazione sul servizio Tpl».
Infine Di Cocco, che è titolare di una attività commerciale sul lungomare, ricorda che «qualche mese fa in una riunione in vista dell'estate, noi operatori avevamo proposto al Comune di istituire una linea navetta che facesse il percorso Borgo Grappa-Borgo Sabotino in modo da dare la possibilità alle persone di parcheggiare e usare quel mezzo per arrivare sul lungomare. L'estate è alle porte ma non sappiamo se quell'idea sia stata presa in considerazione, almeno per comprenderne la fattibilità».
La denuncia
Il bus “miraggio” del lungomare: la corsa mattutina "incostante"
Latina - Di Cocco: la linea Latina-mare spesso salta la corsa mattutina costringendo studenti e lavoratori a prendere l’auto per arrivare in centro.