I lavori al parco di viale dei Cappuccini? Saranno svolti rispettando con attenzione tutti i vincoli esistenti. E' quanto hanno sostenuto i responsabili dell'associazione "La Macchia", che ha preso in gestione l'area a ridosso della chiesa di San Giuseppe e che hanno voluto precisare dopo diverse voci ed informazioni errate che sono trapelate in questi ultimi giorni: «Vista la grande mole di lavoro burocratico che si sta predisponendo - si legge in una nota firmata dal presidente Giancluca Panecaldo - e al fine di fare tutti i passaggi corretti e di avere tutte le autorizzazioni del caso, precisiamo che il parco dei Cappuccini ricade in un'area con la caratteristica di avere su un vincolo paesaggistico, quindi ogni minima cosa deve e verrà sottoposta all'ente preposto per il nulla osta del caso. Il progetto all'interno del parco è ambizioso, dopo la prima fase di intervento ora il parco si presenta sicuro e accogliente, inoltre il lavoro dei tecnici sta per terminare e finalmente, una volta ricevuto il via libera da parte dell'ente si potrà procedere all'installazione di tutti gli arredi e delle attrazioni che abbiamo pensato siano utili alla rinascita del parco».
Lo stesso presidente del sodalizio setino ha sottolineato che il Comune di Sezze non ha erogato nessun contributo all'associazione e che la concessione per i 6 anni dell'area è avvenuta a seguito di un bando pubblico per la gestione delle aree verdi del 24 febbraio 2017: «Precisiamo inoltre che è l'associazione a versare un canone annuale per la concessione in atto».
Sezze, il fatto
Parco dei Cappuccini, adesso partirà il restyling totale
Sezze - I lavori saranno svolti rispettando tutti i vincoli esistenti. L'associazione “La Macchia” ha preso in gestione l'area a ridosso della chiesa di San Giuseppe